personale che si può ricavare da un agg . o pron. possessivo. novella
part. pass, di coinvolgere), agg . implicato, trascinato insieme con altri
alpta 4 sangue '. colàlico, agg . (plur. m. -ci)
le infiammazioni. colànico, agg . (plur. m. -ci)
part. pres. di colare), agg . che cola, che fluisce,
(v.). colaticcio, agg . disus. che cola, che goccia
appiccicaticcio, ecc. colatìo, agg . ant. colaticcio, che cade da
(v.). colativo, agg . ant. che cola, che scorre
part. pass, di colare), agg . passato attraverso un filtro o un
tale politica economica. colbertista, agg . (plur. m. -i)
part. pass, di colcare), agg . (anche còleo senza desinenza)
le stoppie invalide. 2. agg . che ha il colore del fiore del
4 azienda collettiva '. colcosiano, agg . che si riferisce che è proprio
xvi da paracelso. còldo, agg . caldo. francesco da barberino
nell'alto lombardo. colecinètico, agg . e sm. (plur. m
colecistocinètico, agg . e sm. (plur. m
4 sangue '. colèndo, agg . (usato per lo più al superi
onorare, venerare '. colerètico » agg . e sm. (plur. m
* eccito '. colèrico, agg . (plur. m. -ci)
. xoarjpixó <;. coleróso, agg . e sm. (femm. -a
. colestèrico (colesterìnico), agg . (plur. m. -ci)
. colazione. coliàmbico, agg . (plur. m. -ci)
* giambo '. colibacillare, agg . proprio del colibacillo; proprio della
dolore e simili. còlico1, agg . (plur. m. -ci)
4 colon '. còlico2, agg . (plur. m. -ci)
^ 'bile *. colinèrgico, agg . (plur. m. -ci)
1842). collaboratóre, agg . e sm. (femm. -trice
ecc.). 2. agg . appartenente al collàgeno. = voce
. da collo. collante, agg . e sm. che ha proprietà ade
. collare, propriamente neutro sostantivato dell'agg . collaris, da collum 'collo '
. di collare1. collarinato, agg . arald. attributo degli ani
fr. colie. collaterale, agg . che è o sta a lato;
, collaterali. 6. agg . e sm. stor. giudice,
tardo collateràtus -ùs. collativo, agg . ant. che può essere sotto
part. pass, di collare2), agg . e sm. sottoposto alla tortura
di sotto il salto. collato2, agg . ant. dato, conferito, assegnato
conferre 4 conferire '. collattàneo, agg . e sm. (femm. -a
part. pass, di collaudare), agg . che è stato sottoposto a collaudo
capo del binario. collaudatóre, agg . e sm. (femm. -trice
part. pass, di collazionare), agg . confrontato, riscontrato con altre copie
lat. tardo collegatarius. collegativo, agg . ant. che collega, atto a
part. pass, di collegare), agg . (ant. colligato, conligato
* legare insieme collegiale, agg . che si riferisce a un collegio
6-112: non giudicavano congiunti collegial3. agg . chi fa parte di un collegio.
. da collegiata. collegiativo, agg . ant. che si riferisce a
o del collegio. collegiate », agg . che appartiene a un collegio dei
ant. e letter. colèrico), agg . (plur. m.
colleróso (ant. collorósó), agg . (superi, collerosissimo).
* incollo '. coliètico, agg . (plur. m. -ci)