Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. III Pag.32 - Da CHEILODIERESI a CHELLO (8 risultati)

e provenz. calan. chelato, agg . raro. provvisto di chela.

dal tommaseo, che segna anche l'agg . chelidonico. chelidònie), agg

agg. chelidonico. chelidònie), agg . e sm. ant. zefiro primaverile

chersidro. cheli fero, agg . zool. che è munito di chele

4 scorza '. chelifìtico, agg . (plur. m. -ci)

. da chelifite. chelifórme, agg . zool. che ha la forma o

(da fórma). chelleano, agg . civiltà chelleana: fase più antica

. chéllo (chillo), agg . e pron. dimostrativo. ant

vol. III Pag.33 - Da CHELOIDE a CHENTE (4 risultati)

ordine '. chemio tàttico, agg . (plur. m. -ci)

, deriv. da chemiotassi, attraverso l'agg . chemiotattico. chemioterapia,

.). chemio teràpico, agg . (plur. m. -ci)

v.). chemonàstico, agg . (plur. m. -ci)

vol. III Pag.372 - Da COMMINATO a COMMISSARIATO (5 risultati)

. pres. di commiserare), agg . che prova compassione, pietoso; che

, infelice '. commiserativo, agg . ant. che muove compassione;

deriv. da commiserare. commiseratóre, agg . e sm. (femm. -trice

. commiscratiti -onis. commiserévole, agg . degno di commiserazione. pulci,

prima della sua professione. commissariale, agg . proprio di commissario, che si

vol. III Pag.373 - Da COMMISSARIO a COMMISSIONE (2 risultati)

altra persona, detta committente. -anche agg .: libreria commissionaria (che vende

. pass, di commissionare), agg . ordinato, fatto su commissione (un

vol. III Pag.374 - Da COMMISSIONE a COMMISSIVO (1 risultato)

affidare, incaricare '. commissivo, agg . ant. che contiene una commissione

vol. III Pag.375 - Da COMMISSORIO a COMMOSSO (6 risultati)

e miste. commissòrio, agg . dir. legge o patto commissario:

deriv. da commisto. commisto, agg . letter. mescolato insieme, unito

'mescolare insieme '. commisturato, agg . ant. che è mescolato insieme

. pass, di commisurare), agg . conveniente, proporzionato. dante,

part. pres. di commorare), agg . che ha dimora in un luogo

part. pass, di commuovere), agg . turbato nell'animo, preso

vol. III Pag.376 - Da COMMOTIVO a COMMOZIONE (5 risultati)

fuori dalla faretra, per dirla concommotivo, agg . letter. atto a commuote.

di quelli di dacia. commòto, agg . ant. mosso, commosso. romagnosi

memorandum nel quale lo consiglia agg . che suscita commozione, che provoca un

, pittoresca nelle sue commovitóre, agg . e sm. (femm. -trice

tenerezza); forte impressione delcommovibile, agg . che si lascia facilmente l'animo.

vol. III Pag.377 - Da COMMUNE a COMMUOVERE (1 risultato)

part. pass, di communire), agg . fortificato, difeso.

vol. III Pag.378 - Da COMMUTA a COMMUTATORE (5 risultati)

deverb. da commutare. commutàbile, agg . che si può scambiare; mutevole

affetti. commutando, agg . ant. da mutare, da

: v. mutare. commutativo, agg . che commuta; che è

part. pass, di commutare), agg . scambiato, sostituito.

carcere commutata in esilio. commutatóre, agg . e sm. (femm. -trice

vol. III Pag.379 - Da COMMUTATORISTA a COMODINO (5 risultati)

di 'canterano'(nel 1705), dall'agg . commode (nel 1475),

part. pres. di comodare'), agg . (commodante). che torna

part. pass, di comodare1), agg . adatto, opportuno. castiglione

part. pass, di comodare1), agg . dato in comodato. codice

. = comp. da un agg . comodevole non altrimenti docu

vol. III Pag.380 - Da COMODINO a COMODO (1 risultato)

comodo. còmodo1 (còmmodo), agg . (superi, comodis

vol. III Pag.382 - Da COMODONE a COMPAGNA (4 risultati)

che è il sostantivo neutro dell'agg . commódus: v. comodo1.

pagine. compaginàbile, agg . ant. che può essere reso

pass, di compaginare1), agg . congiunto strettamente, reso compatto.

pass, di compaginare2), agg . impaginato. foscolo, xv-193

vol. III Pag.383 - Da COMPAGNA a COMPAGNIA (3 risultati)

. pass, di compagnare), agg . ant. accompagnato. castiglione,

calamità compagnata. compagnésco, agg . (plur. m. -chi)

solean sue compagnesse. compagnévole, agg . letter. socievole, che sta