Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. III Pag.17 - Da CESSINO a CESTA (2 risultati)

deriv. da cesso1. cessionàrio, agg . e sm. persona a favore

part. pass, di cessare), agg . ant. discosto, lontano (

vol. III Pag.215 - Da CIZZARE a CLAMORE (1 risultato)

. clamare. clamidato, agg . che veste la clamide.

vol. III Pag.216 - Da CLAMOROSAMENTE a CLANDESTINO (3 risultati)

. di clamoroso. clamoróso, agg . pieno di clamore; forte,

. clamore). clamóso, agg . letter. schiamazzante. d'

la coartazione ». clandestino, agg . fatto di nascosto, segreto (

vol. III Pag.217 - Da CLANGENTE a CLARITÀ (7 risultati)

sec. xvi), dall'ant. agg . clarin 'di suono chiaro '

clarissa, sf. (anche agg .). monaca del se

part. pres. di clàngere), agg . letter. sonoro, squillante.

abbondante. 2. raro. agg . vino claretto. soderini, i-487

part. pass, di clarificare), agg . ant. chiarito.

(da clarificàré). clarìfico, agg . (plur. m. -ci)

sec. xiv), dall'ant. agg . clarin, dimin. del lat.

vol. III Pag.218 - Da CLARITE a CLASSE (2 risultati)

part. pass, di clarire), agg . ant. splendente, luminoso.

et preziose et belle. claro, agg . (superi, datissimo). ant

vol. III Pag.219 - Da CLASSIAMO a CLASSICISMO (1 risultato)

. pres. di classicheggiare), agg . ispirato a modelli classici; che si

vol. III Pag.220 - Da CLASSICISTA a CLASSICO (2 risultati)

. da classico. classicistico, agg . (plur. m. -ci)

deriv. da classico. clàssico1, agg . (plur. m. -ci)

vol. III Pag.221 - Da CLASSICO a CLATRO (8 risultati)

. da classificare. classificàbile, agg . che può essere classificato.

part. pass, di classificate), agg . diviso in classi; ordinato;

nel libro mastro. classificatóre » agg . e sm. (femm. -trice

registr. dal tommaseo. classificatòrio, agg . raro. che concerne, che

deriv. da classe. classista, agg . che si ispira al principio marxista

esso è nettamente classista. classistico, agg . (plur. m. -ci)

assonnati i proletari. clàstico, agg . (plur. m. -ci)

modo caratteristico). clatrato, agg . bot. tubo clatrato: tubo cribroso

vol. III Pag.222 - Da CLAUDERE a CLAUSTRALE (6 risultati)

part. pass, di clàudere), agg . latin. eclettismo, per il quale

dal lat. claudère. claudia, agg . solo nella locuz. susina claudia:

part. pres. di claudicare), agg . letter. zoppicante. d'

sec. xiii). clàudo, agg . e sm. ant. storpio,

, distenderla '. clausolato, agg . fornito di clausola (uno scritto

scritto). claustrale, agg . letter. del chiostro.

vol. III Pag.223 - Da CLAUSTRATO a CLAVA (1 risultato)

chiostro). claustrato, agg . letter. chiuso in un chiostro

vol. III Pag.224 - Da CLAVADURA a CLEFTA (4 risultati)

nei suoi concerti. clavicembalìstico, agg . (plur. m. -ci)

. clava). clavifórme, agg . bot. che ha forma di clava

portare '). clavigero2, agg . letter. armato di clava.

eseguire) musiche per clavicembalo. clavicolare, agg . anat. della clavicola. (di

vol. III Pag.225 - Da CLEFTICO a CLENA (4 risultati)

4 rubo '). clèftico, agg . (plur. m. -ci)

] 4 taglio '. cleistantèro, agg . bot. fiore cleistantero: fiore

, viticcio '). clemènte1, agg . (superi, clementissimo). pro

comp. di clemente. dementino, agg . proprio di un papa di nome

vol. III Pag.226 - Da CLEPS a CLESIA (4 risultati)

li protegge). cleptòmane, agg . e sm. e f. affetto

(chiericale, ant. chericale), agg . pro prio del clero

. pres. di clericaleggiare), agg . seguace del partito clericale.

iddio '». clèro2, agg . ant. chiaro, splendente. -al

vol. III Pag.228 - Da CLIMA a CLIMENO (3 risultati)

regione '). climatèrico, agg . (plur. m. -ci)

* età critica '. climàtico, agg . (plur. m. -ci)

discorso, trattazione '. climatològico, agg . (plur. m. -ci)

vol. III Pag.229 - Da CLIMO a CLISIMETRO (2 risultati)

comp. di clinico. clinico, agg . (plur. m. -ci)

1 simile '. clipeato, agg . e sm. letter. armato di