part. pass, di acchittare), agg . vestito in maniera elegante e ricercata
cigiellista [i + e], agg . (plur. m. -i)
cilèno (disus. chilenó), agg . che è nato o abita nello stato
d'agente da cincischiare. cineamatoriale, agg . che è proprio, che si riferisce
da cine e cassetta. cinecittadino, agg . scherz. che lavora a cinecittà.
dei nostri giorni. cinèfago, agg . (plur. m. -ghi)
. cpùia 'amicizia'. cinèfilo, agg . appassionato di cinema. - anche sostant
matografo] e forum. cinefotografato, agg . ripreso, immortalato con una cinepresa.
cinis -iris 'cenere'. cineseggiante, agg . che riproduce, che imita lo stile
'movimento'e da terapeuta. cinesiterapèutico, agg . (plur. m. -ci)
part. pres. di cinesizzare), agg . che è fautore, sostenitore dell'
part. pass, di cinesizzare), agg . che è stato uniformato alla cultura
reale o virtuale. - anche agg . dorfles, 90: gli antichissimi
. da cinquecento. cinzato, agg . reso lucido da una speciale gommatura (
. da cioccare. cioccolatóso, agg . che ha una consistenza densa e cremosa
pari. pass, di cioppare), agg . nel tennis, smorzato, tagliato
di etimo incerto. ciòspo, agg . region. brutto, vecchio (ma
, aspetto'). cipriota, agg . (plur. m. -i)
; che ne proviene. circadiale, agg . biol. circadiano. =
e dies 'giorno'. circadiano, agg . biol. che è in relazione con
vista, spettacolo'. circolìstico, agg . (plur. m. -ci)
anche l'attività danzante! circondariale, agg . che è proprio, relativo a un
tre anni di reclusione. circoscrivìbile, agg . che si può circoscrivere (un incendio
circoscritto (un poligono). = agg . verb. da circoscrivere.
circoscrizionale, agg . ammin. che è proprio, relativo
ecc.). circostanziàbile, agg . che può essere circostanziato, riferito,
a un referente immediatamente circostanziabile. = agg . verb. da circostanziare.
deriv. da circostanziale. circuitale, agg . elettr. che si riferisce, che
e training 'allenamento'. circumetnèo, agg . che si trova (una zona)
'intorno'e da etneo. circumlunare, agg . astron. che si trova o che
'intorno'e da lunare. circumsolare, agg . astron. che si trova o che
e da solare. circumterrèstre, agg . geogr. che si trova o che
'intorno'e da terrestre. circumvesuviano, agg . geogr. che si trova (una
provincia di catanzaro. cis, agg . invar. chim. in un composto
'di qua da'. ciglino, agg . iscritto o simpatizzante della confederazione italiana
sigla di tale sindacato. cislunare, agg . astron. che è proprio, relativo
da cisti ed ectomia. cisternièro, agg . dotato di cisterna (un mezzo di
sostant. di citare. citazionale, agg . relativo al citazionismo (in arte,
. da citazione. citazionìstico, agg . (plur. m. -ci)
denom. da citofono. citofònico, agg . (plur. m. -ci)
'povertà, mancanza'. citoplasmàtico, agg . (plur. m. -ci)
nelle campagne piemontesi). - anche agg . arpino, 10-13: ricordati
da ciucciare. ciula, agg . invar. region. sciocco, semplicione
'riempire'. clairiano [klerjàno], agg . che ricorda i personaggi tipici dei
punto di vista sociale. clànico, agg . (plur. m. -ci)
. da claque. clarinista, agg . (plur. m. -t)
pari. pass, di classare), agg . finanz. nel linguaggio di borsa
connotazione spreg.). - anche agg .
persona affetta da clastomania. -anche agg . morante, 4-395: useppe.
tariffari e clausolari. claustrofòbico, agg . (plur. m. -ci)