part. pres. di accollare), agg . arald. che avvolge una figura
part. pass, di accomandolare), agg . annodato o rimesso con il comandolo
. da accomodante. accomodantista, agg . (plur. m. -i)
. da accomodantismo. accontentàbile, agg . che può essere facilmente accontentato.
una scientifica curiosità facilmente accontentabile. = agg . verb. da accontentare.
part. pass, di accorpare), agg . che è stato riunito in una
deriv. da accasciare. accostativo, agg . letter. familiare, amichevole.
fa meno accostativo e insinuante. = agg . verb. da accostare. account1
. - anche sostant. claustròfobo, agg . psicol. che soffre di claustrofobia.
accordo di compensazione. cleistògamo, agg . bot. che presenta cleistogamia (un
propr. 'cliente'. clientelare, agg . che è proprio, che si riferisce
. da clientela. clientelìstico, agg . (plur. m. -ci)
pari. pass, di climatizzare), agg . dotato di cli- matizzatore.
) 'inclino, piego'. clinicizzato, agg . attrezzato come clinica. c
di oxonéco 'osservo'. clinostàtico, agg . medie. posizione clinostatica: clinostatismo.
, cina). 2. agg . legai eseguito a scomparti con tramezzi metallici
da clonare. clonale, agg . biol. che è proprio, che
part. pass, di clonare), agg . che ha subito la clonazione;
maggiore interesse. 2. agg . che suscita un maggiore o un notevole
clown. clownésco [klawnésko], agg . (plur. m. -chi)
deriv. da coadiutore. coadlutoriale, agg . eccles. relativo a una coadiutoria.
apprendistato, ecc. coaffidatàrio, agg . che ha ricevuto in affidamento congiunto
coccolare. cochon [kosòn], agg . invar. pornografico, osceno, sconcio
quartieri popolari di londra. 3. agg . che è proprio, tipico, relativo
coordinata e continuativa'. 2. agg . che viene assunto e lavora con tale
1900 ca.). codicològico, agg . (plur. m. -ci)
. da codificare. codificabile, agg . che può essere codificato; adatto a
tipi di messaggi cinematografici. = agg . verb. da codificare. *
part. pass, di coeditare), agg . che è stato pubblicato da due
. di coercitivo. coerenzlato, agg . burocr. delimitato, confinante (un
part. pass. coèso, agg . dotato di coesione, compatto.
cohaerère 'essere unito'. coestensivo, agg . che condivide la stessa estensione di
part. pass, di cofinanziare), agg . finanziato congiuntamente. l'unità
deriv. da cognitivo. cognitivista, agg . (plur. m. - »
jcoivó; 'comune'. coinèmico, agg . (plur. m. -ci)
part. pres. di coinvolgere), agg . che suscita intense emozioni, avvincente
azione da coinvolgere. coitale, agg . medie. che è proprio, che
'bile'e da stasi. colesterìnico, agg . (plur. m. -ci)
a lei dedicato. colibattèrico, agg . (plur. m. -ci)
ov 'intestino crasso'. colifórme, agg . biol. che ha attività enzimatiche e
. scient. colynus. colìtico, agg . (plur. m. -ci)
sostant. di collaborare. collaborativo, agg . basato sulla collaborazione, sull'impegno
addetti ai servizi generali. = agg . verb. da collaborare. collage
naturalmente senza collant. 2. agg . disus. molto aderente (un indumento
. di coller 'aderire'. collassàbile, agg . che in caso di urto si piega
richiesta c'è l'airbag. = agg . verb. da collassare. collateralismo
part. pres. di collaudare), agg . scherz. che sottopone a prove
telefonica] '. collegàbile, agg . che può essere unito, congiunto.
messo in relazione con altro. = agg . verb. da collegare. college
nostra scuola media. 2. agg . invar. proprio, tipico degli studenti