part. pass, di accudire), agg . che è seguito; che è
part. pres. di acculturare), agg . che si accultura, disposto ad
part. pass, di acculturare), agg . indotto a un processo di acculturazione
quale nauseabonda olla potrida! acculturatóre, agg . e sm. (femm. -trice
, propr. 'asso'. acellulare, agg . biol. che è privo di cellule
] e aldeide. acetàlico, agg . (plur. m. -ci)
pari. pass, di collettivizzare), agg . che appartiene a una proprietà collettiva
della libertà. collezionìstico, agg . (plur. m. -ci)
pari. pass, di colludere), agg . che ha stretto accordi segreti e
con la mafia. colmàbile, agg . che si può colmare.
correggendo lacune, difetti. = agg . verb. da colmare.
. da colmare. colombiano1, agg . che è nato o abita in colombia
che vi è prodotto. colombiano2, agg . che è proprio, che si riferisce
pari. pass, di colonizzare), agg . che è stato popolato da coloni
part. pass, di colorìzzare), agg . che è stato trasformato da una
bianco e nero 'colorizzati'. colostomizzato, agg . medie. che ha subito una colostomia
di chi è colpevolista. colpevolìstico, agg . (plur. m. -ci)
part. pres. di colpevolizzare), agg . che fa sentire colpevole, che
comanche [komànce] (cornatici), agg . invar. appartenente a una tribù
deriv. da marketing. comasco, agg . (plur. m. -chi)
di combination 'combinazione'. comboniano, agg . relig. che appartiene all'ordine dei
è relativo ai comboniani. comburìvoro, agg . chim. potere comburivoro: quantità d'
comunisti europei). 2. agg . cominformistico. = voce attestata in
oggi [15-v-1952]. cominformistico, agg . (plur. m. -ci)
deriv. da cominformista. cominiano, agg . tipogr. edito dai tipografi e librai
un testo). comitativo, agg . gramm. che esprime il complemento di
lat. comitatus 'compagnia'. comiziésco, agg . (plur. m. -chi)
logica comiziesca. comizìstico, agg . (plur. m. -et)
fó] (comme-il-faut, commilfó), agg . invar. che si addice perfettamente
è per adattamento grafico. commentàbile, agg . che può essere commentato, descritto,
, ha diverso organamento interno. = agg . verb. da commentare.
. da commentare. commentatòrio, agg . che è proprio, che si riferisce
chiarificatorio del divino poema. = agg . verb. da commentare. commerciabilizzàbile
verb. da commentare. commerciabilizzàbile, agg . che può essere fatto oggetto di
sempre commerciabilizza- bile tristezza. = agg . verb. da commerciabilizzare. commercial
da commerce 'commercio'. commercialìstico, agg . (plur. m. -ci)
commestibile. comminutivo (comminuitivo), agg . disus. che riduce l'osso
lesione, un trauma). = agg . verb. da comminuire.
deriv. da commissione. commissivo, agg . dir. reato commissiva, reato consistente
incarico, affidamento'. commisso, agg . arald. croce commissa: croce a
lo più alla comparseria. compartecipàbile, agg . che può essere condiviso. eco
la situazione interiore dell'artista. = agg . verb. da compartecipare.
part. pass, di compartecipare), agg . condiviso da più persone o enti
integrante del presente contratto. compartimentato, agg . suddiviso in spazi ristretti (un locale
part. pass, di compattare), agg . petrogr. che ha subito compattazione
nomi d'azione. compendiàbile, agg . che può essere riassunto; riassumibile,
; riassumibile, condensabile. = agg . verb. da compendiare.
propr. 'raccolta'. compilativo, agg . che è proprio, relativo a una
lavoro, uno studio). = agg . verb. da compilare. complementazióne
pari. pres. di complessate), agg . che condiziona in modo da far