part. pres. di acetificare), agg . industr. che produce acido acetico
part. pass, di acetificare), agg . chim. che ha subito un
part. pass, di acetilare), agg . chim. che ha subito il
. - anche sostant. acetìlico, agg . (plur. m. -ci)
part. pass, di acetire), agg . che è diventato aceto; inacidito.
diventato aceto; inacidito. acetònico, agg . (plur. m. -ci)
l'acido acetonico. achemènide, agg . stor. che si riferisce, che
dall'eponimo haxàmanil achèo, agg . che è proprio o tipico, relativo
asia sudoccidentale. 2. agg . che è proprio, tipico, relativo
. di saint acheul. achivo, agg . letter. acheo. alfieri,
cfr. acheo. aciculare, agg . bot. aghiforme (una foglia)
, acus 'ago'. acidato, agg . trattato con particolari sostanze acide.
'forma, aspetto'). aclamidato, agg . bot. privo di perianzio (un
, e da clamidato. aclàmide, agg . bot. aclamidato. = comp
, e da classismo. aclassista, agg . (plur. m. -i)
, e da classista. aclassìstico, agg . (plur. m. -ci)
deriv. da aclassista. aclista, agg . (plur. m. -i)
da confirmare per confermare. confìscatóre, agg . e sm. (femm. -trice
conflittuale, agg . caratterizzato dall'esistenza di un conflitto,
senza averne bisogno. conflittualista, agg . (plur. m. -i)
. da conflittuale. conformatóre, agg . e sm. (femm. -tricé
, conformare 'dare forma'. conformazionale, agg . chim. che è proprio, che
essere comodo, confortevole. confrontàbile, agg . che può essere confrontato, raffrontato,
, raffrontato, paragonato. = agg . verb. da confrontare. confrontanza
. da confuciano. confusionìstico, agg . (plur. m. -ci)
anarchica. = deriv. da un agg . verb. da confondere. congedando
verb. da confondere. congedando, agg . milit. che è in attesa del
pari. pres. di congedare), agg . milit. che sta per andare
. da congegno. congelàbile, agg . che può essere conservato mediante congelamento
(un prodotto). = agg . verb. da congelare.
. da congelare. congenerato, agg . congenito. = lat.
da con e girare. congiungìbile, agg . che può essere congiunto, unito,
altro, con altri elementi. = agg . verb. da congiungere. congiuntivaie
verb. da congiungere. congiuntivaie, agg . anat. che è proprio, che
riguarda la congiuntiva. congiunzionale, agg . gramm. che è proprio, che
sostant. di conglomerato. conglomeràtico, agg . (plur. m. -ci)
al conglomerato geologico. congolése, agg . che è nato o abita in congo
d'azione da congratulare. congregazionalista, agg . (plur. m. -t)
congregational 'congre- gazionale'. congressìstico, agg . (plur. m. -ci)
. di coniglio. coniglino, agg . veter. che è proprio, relativo
. da connessione. connettivale, agg . anat. che è proprio, relativo
. da conquistar 'conquistare'. conradiano, agg . letter. che è relativo,
. da conseguibile. consensualìstico, agg . (plur. m. -ci)
conservazionista, agg . (plur. m. -i)
. da conservazionismo. conservazionìstico, agg . (plur. m. -ci)
influsso di consiglio. consociale, agg . che è proprio della società umana;
. da consociativo. consociativo, agg . che promuove o regola una consociazione
da con e sovranità. conspecìfico, agg . (plur. m. -ci)
da con e specifico. constatabile, agg . che può essere constatato, stabilito con
più facilmente constatabili di altre. = agg . verb. da constatare. constatativo