tossicóso (tosegóso, tosicósó), agg . ant. tossico, velenoso (
principali organi vitali. vitàbile, agg . medie. disus. che presenta tutte
. di vitalba. vitale, agg . (superi, vitalissimo). che
(nel 1775). vitalista, agg . (plur. m. -1)
(nel 1826). vitalìstico, agg . (plur. m. -ci)
. di vitalizio. vitaliziante, agg . che eroga un vitalizio (in partic
. da vitalizio. vitaliziato, agg . che benefica di un vitalizio. -
vitalìzio (ant. vitalìzzió), agg . che dura per tutta la vita
trasformato la camera dei pari eredivitaminico, agg . (plur. m. -ci)
pari. pres. di vitalizzare), agg . che in nizzare il
pari. pass, di vitaminizzare), agg . mèlode quel vitalizzante settenario,
dinamica- mente, risolutamente. vitaminoresistènte, agg . biol. che contrasta l'azio
= comp. da vita e dall'agg . possessivo ma, per mia (v
(v. anche vitando, agg . letter. che si deve assolutamente
. gadda, 10-79: vitato1, agg . letter. coltivato a viti (un
. da vite1. vitato2, agg . letter. che non si muove da
dimin. di vitello1. vitellino2, agg . che è proprio o si riferisce ai
deriv. da vitello. vitellino3, agg . biol. che è proprio o si
deutoplasma, tuorlo. viterbése, agg . nativo, originario o abitante di viterbo
. da vite2. vitévole, agg . ant che apporta vigore ed energia
. da vita1, col suff. degli agg . verb. viticare (vidigare
v.). vitellògeno, agg . biol. che produce deutoplasma.
vite1). viticciato, agg . disus. che porta viticci, cirri
. da vite1. viticcióso, agg . bot. fornito di viticci.
con doppio suff. viticolo, agg . che è proprio o si riferisce alla
v.). vitìfero, agg . ant. e letter. coltivato a
. vizio). vitiliginóso, agg . medie. affetto da vitiligine (una
. di vita2. vitìneo, agg . archit. ornato con tralci di vite
vituperio e deriv. vitivinìcolo, agg . che la riguarda la coltivazione della
part. pass, di vitreare), agg . ant. rivestito di una materia
, netto cristallo. vitreo, agg . costituito da vetro, che contiene vetro
, n. 12. vittato, agg . stor. ornato, cinto di una
. nel 1938). vitroclàstico, agg . (plur. m. -ci)
e da [porlfiro1 vitruviale, agg . ant che è proprio o si riferisce
bononia docet. vitruviano, agg . che è proprio o si riferisce all'
pari. pass, di vittimare), agg . ant. offerto come vittima sacrificale
non arriva a tanto. vittimista, agg . che indulge al vittimismo, che
2. vittimistico. vittimìstico, agg . (plur. m. -ci)
vivere). vitto2, agg . ant. vinto, sconfitto, sottomesso
v. vincere). vittóre, agg . e sm. (femm. -trice
vincere). vittoreggiante, agg . ant. vittorioso. ottimo
verbi frequent. vittorévile, agg . ant. vittorioso (anche in un'
da vittore, con il suff. degli agg . verb. vittòria1 (ant
v. victoria1. vittoriale, agg . ani e letter. che riguarda una
impero volevano. vittoriano, agg . che è proprio, tipico o relativo
v. vittoria1). vittoriniano1, agg . letter. che è proprio, tipico
alle sue opere. vittoriniano2, agg . filos. che è proprio, tipico
di s. vittore. vittorioemanuelliano, agg . che è sostenitore del re vittorio
il parer mio. vittorioemanuellista, agg . vittorioemanuelliano. carducci, ii-11-92
vittoriosaménte (ant. vettoriosaménte), agg . (superi. occorse nella sua morte