balda maniera'). tòsto2, agg . solido, compatto, duro.
= v. tosto1. tòsto3, agg . ant. tostato, abbrustolito.
. 2). tòt, agg . invar. seguito da sost plur.
, pazzerello'. totale1, agg . (superi, totalissimo). che
vivo (ant. vivu), agg . (superi, vivissimo). che
: vivoróso (vivaróso), agg . ant. e tose. vigoroso,
agevolmente sostenere la viziàbile, agg . che può essere viziato, corrotto,
, non viziabili. = agg . verb. da viziare.
part. pass, di vivere1), agg . ant. e letter. vis
part. pass, di viziare), agg . (ant. viciató).
, v. vizzato. viziatóre, agg . e sm. ant. e letter
(ant. vicióso, vizióxo), agg . (superi, viziosissimo).
(catone). vizzito1, agg . letter. privo di vigore e di
vizzo (ant. vizo), agg . che non è più fresco, avvizzi
. vite1). vizzóso, agg . ant. che ha perduto la floridezza
. da vizzo. vizzuto, agg . ant. che ha perduto la freschezza
wobble 'oscillare'. vocabolàio, agg . letter. lessicografico. papini
deriv. da vocabolo. vocabolarièro, agg . letter. caratterizzato da un uso
deriv. da vocabolario. vocabolariésco, agg . che è proprio, tipico o relativo
porporato guido bentivoglio. 2. agg . che deriva o si basa su un
associativi e vocabolaristi. vocabolarìstico, agg . (plur. m. -ci)
verbi frequent. vocale1, agg . (superi, vocalissimo). che
), poi sostant vocàlico, agg . (plur. m. -ci)
= adattamento di vòcalist. vocalìstico, agg . (plur. m. -ci)
pari. pass, di vocalizzare), agg . eseguito compiendo vocalizzi. -canto vocalizzato
]: canto vocalizzato. vocalizzatóre, agg . e sm. (femm. -trice
. voce). vocativale, agg . gramm. che si riferisce, che
.. ». 3. agg . gramm. che esprime un'invocazione o
pari. pass, di vocare), agg . ant. e letter. chiamato
sandalia a la apostolica. vocatòrio, agg . ant. che serve a richiamare qualcuno
il tornarsene quanto prima. = agg . verb. da vocare.
. da vocare. vocazionale, agg . che è relativo a una vocazione;
un film. -in relazione con un agg . o con un compì, che ne
part. pres. di voceraré), agg . (per lo più femm.
v. voce). vociale, agg . scherz. disus. collaboratore, redattore
, al margine. vociano, agg . che è proprio, che si riferisce
part. pres. di vociare), agg . che parla ad alta voce,
part. pass, di vociare), agg . pronunciato con voce alta, urlato
in pieno coro. vociatóre, agg . e sm. (femm. -tricé
part. pres. di vociferare), agg . che vocifera, che urla sguaiatamente
part. pass, di vociferare), agg . emesso, con forza, con
fare una gran tara. vociferatóre, agg . e sm. che vocifera, che
. da vociare. vocióso, agg . letter. che risuona di molte voci
part. pass, di vocitare), agg . designato con un determinato nome,
anti- gità sua. vocivo, agg . ant. che è proprio, relativo
. da vocolo. yòcolo, agg . ant. privo della vista; cieco
(v.). voconziano, agg . geol. fossa voconziana: geosinclinale
part. pres. di vogare), agg . che manovra i remi su un'
. -in relazione con un agg . o un avv. per indicare il
part. pass, di vogare), agg . condotto, fatto navigare a forza