sua parte). tossìnico, agg . (plur. m. -ci)
e a lacrimare. tossicoso2, agg . che ha una leggera tosse, cronica
tossièmico [i + e], agg . (plur. m. -ci)
diretto). sollecitudine. tossìfugo, agg . (plur. m. -ghi)
emettere violenti coltostano (tostanno), agg . ant. e letter. compiuto,
con valore awerb. tossoterapèutico, agg . medie. relativo a terapie di lamenti
, forma abitutossinfettivo (tossoinfettivo), agg . medie. relativo, il
pari. pass, di tostare1), agg . sottoposto a tostatura; abbrustolito,
di tosto1, con i suff. degli agg . verb. e degli avv. di
part. pass, di tosticchiare), agg . tostatoleggermente. targioni tozzetti
(ant. tòste, tòstu), agg . (superi, tostissimo). che
, viturió xo), agg . (superi, vittoriosissimo). che
vittorughiano (victorhughiano, victorughiano), agg . letter. che è proprio,
per la vittoria. vitulino, agg . letter. che è proprio del vitello
vitella). vituperàbile, agg . che può essere vituperato, che
= voce dotta, lat. vituperabìlis, agg . verb. da vituperare (v.
azione da vituperare. vituperando, agg . che merita riprovazione e censura (
part. pres. di vituperare), agg . ant. e letter. che
comp. di vituperato. vituperativo, agg . ant. atto, diretto a vituperare
= voce dotta, lat. vituperativus, agg . verb. da vituperare (v.
part. pass, di vituperare), agg . fatto oggetto di vituperio, di
de'cavalcanti, perocché vituperatóre, agg . e sm. (femm. -trice
mammella incesa. vituperino, agg . ant. ignobile, infame, turpe
(ant. vitiperévole, vituperévilé), agg . tanti altri della servitù;
vituperóso1 (ant. vitiperósó), agg . (superi, vituperosissimo).
part. pres. di vivacchiare), agg . che conduce una vita spirituale e
. da vivacchiare. vivàccio, agg . (plur. m. anche -e
vivace (ant. vivaze), agg . (superi, vivacissimo). pieno
sostant di vivaistico. vivaistico, agg . (plur. m. -ci)
. da vivaista. vivaldiano, agg . che si riferisce al compositore veneziano
xii sec.). vivarinésco, agg . (plur. m. -chi)
, della stessa epoca. vivariniano, agg . vivarinésco. r. longhi
part. pres. di vìvere), agg . (ant. vivanté). che
l'attesta in auaouin. viverrino, agg . che presenta somiglianza con le viverre.
. vivere1). vivévole, agg . ant. acuto, arguto (un
sottili e più vivevoli pensien. = agg . verb. da vivere1.
(nel 1823). vivìbile, agg . che può essere vissuto, piacevole da
una città facilmente vivibile. = agg . verb. da vivere1.
o che cosa. vìvido, agg . (superi, vividissimo). che
part. pres. di vivificare), agg . che dà ori
^ coojtoiéo). vivificativo, agg . ant. e letter. che dà
vivificativa nel cuore. = agg . verb. da vivificare.
part. pass, di vivificare), agg . rinfrancato, confortato o purificato spiritualmente
si sentì vivificato. vivificatóre, agg . e sm. (femm.
. vivificare). vivìfico, agg . (plur. m. -ci)
nel 1937- vivìparo, agg . zool. che si riproduce per viviparità
(v.). vivisettòrio, agg . che si riferisce, che è relativo
pari. pass, di vivisezionare), agg . sottoposto a vivisezione (un animale
vivitóre (ant. vividóre), agg . e sm. (femm. -trice
nomi d'agente. vivituro, agg . letter. che è destinato a vivere