Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XXI Pag.1 - Da TOIANO a TOLEMAICO (5 risultati)

toeletta e deriv. tòito, agg . possessivo. tose. ant. tuo

ne fu l'inventore. tokyoita, agg . (plur. m. -i)

di 'tenda'). toldato, agg . marin. ant. impavesato.

toledano (toletano, tolettanó), agg . che è nato o vive nella

tolemàico (ptolemàico, tolomàico), agg . (plur. m. -ci)

vol. XXI Pag.82 - Da TOSCANELLA a TOSCANO (9 risultati)

. da toscano. toscanésco, agg . riferito, esemplato sul volgare illustre

deriv. da toscano. toscanévole, agg . toscaneggiante (un modo espressivo).

. da toscano, col suff. degli agg . verb. 2.

. da toscano. toscanista, agg . (plur. m. -i)

pari. pass, di toscanizzare), agg . adattato ai modi e alle forme

. toscano (tuscano), agg . (superi, toscanissimo). che

da toscano, con i suff. degli agg . verb. e degli avv. di

. tuscanico. toscaniniano, agg . che è proprio o si riferisce al

pari. pres. di toscanizzare), agg . (ant. toscanizanté).

vol. XXI Pag.884 - Da VINCO a VINCOLARE (1 risultato)

di juncus 'giunco'. vinco2, agg . che ha consistenza sgradevolmente fibrosa,

vol. XXI Pag.885 - Da VINCOLARE a VINCOLO (7 risultati)

. vincolo). vincolare2, agg . meccan. proprio di un vincolo;

del consiglio superiore. vincolativo, agg . dir. che comporta vincoli; che

voce dotta, lai mediev. vinculativus, agg . verb. dal tardo vinculàre (

pari. pass, di vincolare1), agg . (ant. vinculato).

regni della mosco via. vincolatóre, agg . e sm. (femm. -tricé

d'agente da vincolare. vincolatorio, agg . che ha potere obbligante, vincolante.

, ecc.). vincolìstico, agg . (plur. m. -et)

vol. XXI Pag.886 - Da VINCOLORIMETRO a VINELLO (5 risultati)

forma curva. vindélico, agg . che apparteneva all'antica popolazione celtica

vindelìcus. vìndice (véndice), agg . ant. e letter. che vendica

vendicare). vìndico, agg . parlato dalle minoranze slave del friuli

nella bassa stiria. vindobonènse, agg . letter. che è proprio, che

un pergolato. vineato, agg . ant. che è simile a una

vol. XXI Pag.887 - Da VINERIA a VINO (7 risultati)

. di vino. vinètico, agg . ant. che è di colore rosso

. di venti. vingéno, agg . numer. ord. dial. ant

'baratro, abisso'. vinìcolo, agg . che è proprio, che riguarda,

. cultore). vinìfero, agg . che produce vino o uve da vino

part. pass, di vinificare), agg . prodotto (un vino);

v.). vinìlico, agg . chim. che si riferisce al vinile

). vìnilo (vìnnulo), agg . ant. e letter. longobardo.

vol. XXI Pag.888 - Da VINOLENTO a VINOLENTO (1 risultato)

(viina). vinolènto, agg . (superi, vinolentìssimó). disus

vol. XXI Pag.889 - Da VINOLENZA a VINTO (3 risultati)

vinoso). vinóso, agg . che è proprio, che si riferisce

. vinteriano (winteriano), agg . bot. disus. corteccia vinteriana

part. pass, di vincere), agg . (ant. vento, vitto)

vol. XXI Pag.890 - Da VINTO a VIOLA (3 risultati)

ragione. vinto2 (vincto), agg . ant legato, avvinto (per lo

avvinto. vintóre (ventóre), agg . e sm. ant. vincitore.

e non il pavonazzo. 2. agg . che è di colore misto di turchino

vol. XXI Pag.891 - Da VIOLA a VIOLAMENTO (5 risultati)

. = voce dotta, lai violabìlis, agg . verb. da violare (v.

, con una testa di moro -violàccio, agg . ant. violaceo in tonalità cupa,

a forlì nel 1359. violàbile, agg . (superi, violabilissimo). che

v. viola1). violàceo, agg . che ha colore viola, o,

livido. -in unione con altri agg . indicanti colore per denotarne la sfumatura

vol. XXI Pag.892 - Da VIOLAMINA a VIOLATO (4 risultati)

lor molli piedi. violante, agg . ant. tendente al violetto (il

con riferimento al colore. violastro, agg . letter. che è di colore violaceo

abbendato. -in unione con altri agg . indicanti colore per denotarne la sfumatura

rossastro, ecc. violato1, agg . ant. e letter. mescolato a