frequent di torturare. torturóso, agg . letter. tormentoso, penoso fisica-
del genere torula. torulóso, agg . bot. che è allungato e presenta
. tòrula). toruto, agg . letter. grosso e robusto; taurino
con suff. frequent torvìguardo, agg . letter. che ha lo sguardo torvo
. torvo). tórvo, agg . che rivela o esprime malanimo, astio
vietnamita, vietcong. vietàbile, agg . che può essere vietato, impedito.
asse al conte cavour. = agg . verb. da vietare. vietabilità
di origine incerta. vietativo, agg . ant. atto, diretto a proibire
compiutiva. = lai tardo vetativus, agg . verb. del class, vetàre (
pari. pass, di vietare), agg . non permesso, non concesso,
che non sia desiderata. vietatóre, agg . (femm. -trice). atto
agente da vietare. vietcong, agg . invar. membro del fronte di liberazione
una voce vietnamita. vietminhita, agg . militante della lega per l'indipendenza
vietminh (vietminhita). vietnamése, agg . vietnamita. a. junker,
vietnam (vietnamese). vietnamita, agg . che è nato o abita nel vietnam
col suff. frequent vietnamizzatóre, agg . e sm. che promuove un tipo
d'azione da vietnamizzare. vièto, agg . che risale a molto tempo addietro;
(v.). vigècuplo, agg . che è venti volte maggiore. -anche
pari. pres. di vìgere), agg . che è in vigore, che
v. vigesimo). vigesimale, agg . sistema vigesimale. sistema di numerazione,
vigèsimo (ant. vigèssimo), agg . ant. e letter. che,
. venti). vigevanasco, agg . (plur. m. -chi)
una società di vigevanaschi. vigevanése, agg . che è nato o abita a vigevano
. da vigilia. vigilàbile, agg . che si può vigilare, controllare.
ciò più facilmente vigilabili. = agg . verb. da vigilare.
part. pres. di vigilare), agg . (superi, vigilantissimo).
part. pass, di vigilare), agg . trascorso ve giacente,
della decimquarta 'urbana'della vigilatóre, agg . e sm. (femm. -tricé
vigilare). vìgile, agg . (plur. femm. ant.
suddivisa. -anche in relazione con un agg . numer. per indicare ciascuno di
vigiliare2 [i + a], agg . relativo a, proprio della vigilia
ridicolissima e vi vigliacco, agg . (plur. m. -chi-,
. da vigna1. vignato, agg . coltivato a vite. testi
ciarlatani loro contemporanei. vignettìstico, agg . (plur. m. -ci)
puramente vignettistica. vignìfero, agg . letter. coltivato a vigna (un
'portare, produrre'. vignolésco, agg . (plur. m. -chi)
palladiano e vignolésco. vignòso, agg . disus. ricco di vigne.
part. pass, di vigorare). agg . ant. reso più forte,
part. pres. di vigoreggiare), agg . let- ter. che ha crescita
. da vigoria. vigorióso, agg . ant. che ha vigore, forza
part. pass, di vigorire), agg . ant. reso o divenuto
vigoróso (ant. viguróso), agg . (superi, vigorosissimo).
pari. pass, di vilare), agg . avvilito, umiliato (la volontà
vile (ant. ville), agg . (superi, vilissimo). che
vili del convento. vilésco, agg . (plur. m. -chi)
. fare). vilificativo, agg . disus. peggiorativo, spregiativo (
vilificativo anche di affaruccio. = agg . verb. da vilificare.
part. pass, di vilificare), agg . ant. reso o divenuto abietto
multiplicare li iddii. vilificatóre, agg . e sm. (femm. -trice
d'agente da vilificare. vìlio, agg . tose. che ha basso prezzo,