sost. lat. tortivo, agg . latin. mosto tortivo: l'ultimo
part. pass, di tòrcere), agg . (dial. ant. tuòrtó)
pari. pass, di versare2), agg . (superi, versatissimo).
. da versare1. versatóre, agg . e sm. che versa un liquido
azione da versare1. verseggiàbile, agg . che si può mettere in versi.
: 'verseggiàbile': poetabile. = agg . verb. da verseggiare.
part. pres. di verseggiare), agg . letter. che scrive versi;
part. pass, di verseggiare), agg . scritto in versi, messo in
peggio verseggiato. verseggiatóre, agg . e sm. (femm. -tricé
sec.). versicolorato, agg . disus. multicolore, variopinto.
pari. pass. versicolóre, agg . ant. e letter. che ha
ferre 'portare'. versificàbile, agg . letter. che è degno di essere
hanno quasi niente di versificàbile. = agg . verb. da versificare.
. da versificare. versificale, agg . letter. ant. che è composto
part. pass, di versificare), agg . ant e letter. che è
poeta vergilio. versificatolo, agg . ant. e letter. che è
. da versificare. versificatóre, agg . e sm. (femm. -trice
comp. di versificatorio. versificatorio, agg . arte versificatorio (anche solo versificatorio
siffatta sorta di versificatoria. = agg . verb. da versificare.
nel 1548). versifico, agg . (plur. m. -ci)
tardo versifìcus 'verseggiatore'. versilàtero, agg . letter. che ha i lati irregolari
. lato1). vèrsile, agg . teatr. scena versile-, antica macchina
= voce dotta, lat versìlis, agg . verb. da versare (v.
. versare). versiliano, agg . nativo o abitante della versilia, zona
mediterranea. versiliberista (versilibrista), agg . (plur. m. -t)
. verlibrista). versiliberìstico, agg . (plur. m. -ci)
deriv. da versiliberista. versilìbero, agg . letter. versiliberista. - anche sostant
v. verlibrismo). versiliése, agg . che è nato, abita o è
v. vertere). versipèlle, agg . invar. ant. e letter.
v.). versiscioltàio, agg . letter. spreg. che scrive componimenti
part. pass, di versiscioltare), agg . letter. composto in versi sciolti
vertere). vèrso4, agg . rivolto, puntato in partic. verso
nel 1929). versòrio2, agg . ant. che è libero di volgersi
, lat. volg. * versorius, agg . verb. da vertere (v.
ted. werst. versungiano, agg . anat. individuato, descritto da
comp. di versuto. versuto, agg . ant. maliziosamente astuto, capziosamente
v. vertere). vertebrale, agg . anat. che è proprio, che
labbro per rispondere. vertebrato, agg . zool. fornito di endoscheletro e di
vertebra). vèrtebro-basilare, agg . medie. che riguarda l'arteria
comprimono tali vasi. vertécchio1, agg . ant. che è astuto, ingannatore
part. pres. di vèrtere), agg . dir. burocr. che è
. vertere). verticale, agg . perpendicolare a un piano orizzontale;
parte di un verticillo. verticillato, agg . bot. ciclico (un organo vegetale
. da vertice. verticista, agg . che sostiene posizioni, atteggiamenti verticistici
. di verticistico. verticistico, agg . polit. (plur. m.
. vertere). verticòrdia, agg . femm. letter. che distoglie il
. cuore). vaticinante, agg . letter. che impressiona vivamente;
. da vertigine. vaticinato, agg . letter. colpito da violente vertigini;
. da vertiginoso. vertiginóso, agg . molto rapido, veloce, vorticoso,
. vertóso (verdóso), agg . ant. veritiero. guido