v.). tortoiato, agg . ant. percosso con randelli, bastonato
v. titimalo. tortone, agg . ant. duro, non maturo (
. da torto1. tortonése, agg . nativo o abitante della città di tortona
in provincia di alessandria. tortoniano, agg . geol. piano tortoniano (anche solo
v. vaiolo). veruno, agg . indef. (superi, verunìssìmó)
pari. pres. di verzicare), agg . (verqicante, verzicante).
modello di verdore. verzóso, agg . ant. verdeggiante. alberti,
alcuni giochi di carte, gruppo vèrzo, agg . region. che rivela turbamento, soffesconde
è diffusa. vesano, agg . ant. e letter. demente,
di origine espressiva. vescicale, agg . medie. relativo alla vescica urinaria
pari. pres. di vescicare), agg . (disus. vescigante, vessicante
vescicàrio (vesicàrio, vessicàrio), agg . ant. adatto alla cura delle
pari. pass, di vescicare), agg . (vesigado, vessigató).
. vescicatòrio (vessatòrio), agg . medie. che produce vescicazioni.
quindici giorni alla più dolorosa immobilità = agg . verb. da vescicare. vescìcola
. vescica). vescicolare, agg . anat. e veter. relativo a
masch. di vescica. vescicorenale, agg . medie. relativo alla vescica urinaria
(v.). vescicóso, agg . caratterizzato dalla presenza di vescicole.
su vescovo. vescovale, agg . ant. vescovile. -in partic.
. da vescovo. vescovile, agg . che è proprio, tipico o relativo
con doppio suff. vespaióso, agg . ant. bucherellato come un vespaio;
. vesperale (vesprale), agg . (plur. f. ant.
d'una cripta. 2. agg . che ama le atmosfere notturne, cupe
vespertino (ant. vespertìnio), agg . ant. e letter. che è
. xiv). vespigliante, agg . letter. che risuona di cinguetii
modello di bisbigliante. vespigno, agg . letter. vivace, attivo, spigliato
spese del trasporto. vespino1, agg . letter. suscettibile, irascibile (l'
la scuola bolognese. -privo dell'agg . e con valore antonom., per
pari. pass, di vessare), agg . sottoposto a -guerra del vespro-
lo vessava, essendo vessatóre, agg . e sm. (femm. -trice
faceva ricatti e mille angherie. vessatòrio, agg . che usa metodi oppressivi, violen
non ha ancora trionfato. = agg . verb. da vessare.
vessare). vessillare, agg . bot. che assume una funzione di
di opposta civiltà. 3. agg . che appare per primo, nel cielo
, trattazione'. vessillològico, agg . (plur. m. -ci)
. pres. di vestire *), agg . che indossa abiti, che va
, camminante enigma. vestfaliano, agg . che è proprio, che si riferisce
ingl. westphalian. vestfàlico, agg . vestfaliano. 2. antropol
nel sec. xx. vestiante, agg . che ha attuato l'incarnazione di
persona. = deriv. dall'agg . verb. di vestire.
. di vestire. vestibolare, agg . archit. che è proprio, che
. da veste. vestigàbile, agg . ant. investigabile, conoscibile,
= voce dotta, lat. vestigdbìlis, agg . verb. da vestigàre (v.
. vestimentàrio (vestimentare), agg . iron. che riguarda l'abbigliamento
part. pass, di vestire1), agg . (ant. e dial. vestìo
coloni o servi della gleba. vestitóre, agg . e sm. (femm. -trice
abiti, guardaroba. 3. agg . e sm. che riveste i fiaschi
ir e1). vèsulo, agg . letter. che è proprio, che
\ vesulus. vesu viale, agg . letter. che si riferisce al vesuvio
deriv. da vesuviano. vesuviano, agg . che è proprio, che si riferisce