'ordine'. termosolfòrico, agg . (plur. m. -ci)
, grado ter termotàttico, agg . biol. che è proprio, tipico
). uso appositivo. termostàbile, agg . che non si deforma o non si
v.). termostabilizzato, agg . sottoposto a termostabi termotècnico
sottoposto a termostabi termotècnico, agg . (plur. m. -ci)
1860). tenza. termoteràpico, agg . (plur. m. -ci)
di un termostato. termotollerante, agg . microbiol. che è in grado di
pari. pass, di termostatare), agg . tecn. tollerante. reso termostatico
di un ter termotròpico, agg . (plur. m. -ci
. di termostatico. termoudomètrico, agg . (plur. m. -ci)
che si riferi termostàtico, agg . (plur. m. -ci)
(iétgov 'misura'. termovaporimètrico, agg . (plur. m. -ci)
(v.). termovettóre, agg . (femm. -trice). che
e senale. temale2, agg . ant. eternale. de bonis
), con aferesi. ternano, agg . che è proprio, che è relativo
ternàrio (ant. ternaro), agg . composto, costituito datre elementi o persone
(pari pass, di ternare), agg . che è incluso in una tema
di questo mondo. 5. agg . disus. costituito da tre elementi o
v. pterocera. teròfita, agg . bot. che compie il ciclo biologico
di tero- tecnologia. terpàndrio, agg . che è proprio, tipico o si
trementina'e ol 'olio'. terpènico, agg . (plur. m. -ci)
manufatti e vernici. terpenìlico, agg . chim. acido terpenilico: acido organico
, patria o in unione con un agg . possessivo). angiolieri, vi-i-366
colture (spesso in unione con un agg . che ne qualifica le caratteristiche chimiche,
e saldi hessiani? 5. agg . che ha colore marrone rossiccio simile a
terràcqueo (disus. terràqueo), agg . costituito di terra e acqua (
. terrafermièro (terrafermièra), agg . che è proprio, che si
terragno (ant. terrégno), agg . costruito sulla terra; che è
. terràgnolo (terràgnuolo), agg . posto o costruito sul suolo.
terraiòlo (letter. terraiuòlo), agg . che vive abitualmente sul terreno,
. venturi). terramaricolo, agg . che abitava in una terramara.
di una voce pers. terràneo, agg . collocato sia pure in parte sotto il
w. 8620). terrano1, agg . letter. posto al livello del suolo
. pass, di terrapienare), agg . (ant. terrapianato, terrapienato
(v.). terràrio2, agg . ant. che si riferisce alla terra
. terra). terrato2, agg . ant. rivestito di terra (una
terraggano, terrazano, terrezzano). agg . (femm. -a). ant
a combattere. -in relazione con un agg . possessivo: compaesano, concittadino;
part. pass, di terrazzare), agg . sistemato a terrazze, sottoposto a
a farne terrazzati. terrazzato2, agg . che ha la sommità costituita da
agente da terrazzare. terrazziano, agg . geol. olocenico. - sm.
part. pass, di terrefare), agg . (terefato). ant.
alla forma. terremotàbile, agg . che vive sotto la minaccia dei
. da terremoto, col suff. degli agg . verb. terremotante (part
part. pres. di terremotare), agg . let- ter. che produce violente
denom. da terremoto. terremotato, agg . colpito, devastato dal terremoto (
dei part. pass. terremotésco, agg . (plur. m. -chi)
della terra'. terrenale, agg . ant. e letter. che si
, terrénno, ferrino, tirénó), agg . relativo alla terra; che esiste
lat. terrenum, forma sostant. dell'agg . terrenus (v. terreno1