è il micione terenziano. teresiano1, agg . che è proprio, tipico o si
quella civiltà austriaca. teresiano2, agg . che è proprio, tipico o che
dal nome proprio teresa. teréte, agg . (plur. anche -e).
. di tergo. tergale, agg . relativo al dorso, al tergo,
, con metaplasmo. tergèmino, agg . letter. ant. triplice, trigemino
(pari pres. di tergiversare), agg . che pucciarello, vii-799- (i4-7
a reccalcitrare e a tergestino, agg . che si riferisce, che è proprio
part. pass, di tergiversare), agg . che dizionario militare italiano [1833
nella difesa di idee o posizioni tergiversatóre, agg . e sm. (femm. -trice
v. tergiversare). tergivèrso, agg . ant. che tende a tergiversare,
, v. pterigostafilino. teriocèfalo, agg . letter. che ha la testa di
xx sec.). teriomòrfo, agg . nelle religioni politeistiche, raffigurato in
e vàgxii 'torpore'. teristro, agg . ant. veste estiva femminile.
. di terlina. termale, agg . che è proprio, che si riferisce
con para- goge. termàtico, agg . (plur. m. -ci)
termine). termegisto, agg . eccelso, sommo (in partic.
o tessuti. tèrmico, agg . (plur. m. -ci)
nel 1847). termidoriano, agg . che si riferisce al periodo della
lat ferre 'portare'. terminàbile, agg . che ha un limite cronologico,
voce dotta, lat. tardo terminabllis, agg . verb. dal class, terminare
terminabilità senza termine. terminale, agg . collocato sull'estremo limite di uno
pari. pres. di terminare), agg . che presenta l'estremità conformata in
. di terminativo. terminativo, agg . ant. che delimita, che circoscrive
6. ling. perfettivo. = agg . verb. da terminare. terminato
pari. pass, di terminare), agg . (dial. ant. termenado-
conmodità di fare tumulto. terminatóre, agg . e sm. (femm. -tricè
di origine indeur. terminévole, agg . ant. destinato a finire, a
lettere terminevoli de'maschili. = agg . verb, da terminare.
, n. 36. terminìstico, agg . (plur. m. -ci)
terminologico. terminologico, agg . (plur. m. -ci)
. termometro). termìtico, agg . che è relativo, che è proprio
. da temitòfilo. termitòfilo, agg . zool. che vive in simbiosi,
[sifone]. termoacùstico, agg . (plur. m. -ci)
v.). termoaderènte, agg . che aderisce in modo stabile se
v.). termoadesivo, agg . che aderisce a una superficie sotto
(v.). termoalino, agg . ecol. che riguarda la temperatura
(v.). termoanalìtico, agg . chim. fis. che riguarda la
v.). termoautròfico, agg . (plur. m. -ci)
(v.). termobàrico, agg . (plur. femm. -che)
v.). termocàrsico, agg . geol. che si riferisce a una
v.). termochìmico, agg . (plur. m. -ci)
(v.). termocinètico, agg . fis. che concerne la termocinetica.
che concerne la termocinetica. termoclàstico, agg . (plur. m. -ci)
diminuzione di temperatura. 2. agg . curva termoclina (anche solo termoclina,
v.). termocoibènte, agg . che isola il calore (un materiale
v.). termocolorato, agg . colorato con un trattamento ad alta
v.). termoconduttóre, agg . (femm. -tricé). che
v.). termocròico, agg . (plur. m. -ci)
v.). termocròmico, agg . (plur. m. -ci)
nel 1854). termodinàmico, agg . (plur. -ci). relativo