Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XX Pag.909 - Da TEOFAGIA a TEOLOGALE (2 risultati)

proprio animo. teolèpto, agg . letter. ispirato, invasato da un

v. teorica. teologale, agg . che si riferisce alla teologia, teologico

vol. XX Pag.910 - Da TEOLOGALMENTE a TEOLOGIZZANTE (5 risultati)

part. pres. di teologare), agg . che si occupa di teologia.

denom da teologo. teologheggiante, agg . che tratta in modo superficiale argomenti

'discorso, trattazione'. teologicale, agg . ant. che si riferisce, che

teològico (ant. teolòico), agg . (plur. m. -ci)

part. pres. di teologizzare), agg . che si occupa del problema di

vol. XX Pag.911 - Da TEOLOGIZZARE a TEOREMA (8 risultati)

sulla teologia, contraddistinto da una 2. agg . ant. che riguarda la teologia,

;... teomanìaco, agg . medie. affetto da teomania. -

canone che volesse comprenderli teomètrico, agg . (plur. m. -ci)

: que'catechisti che prima eran teomòrfo, agg . letter. che ha aspetto e caratteridetti

poeta, teopaschita (ant. teopascita) agg . (plur. m. -i)

che tocca il teologo della chiesa teopnèustico, agg . (plur. m. -ci)

. da teopneustia. teopnèusto, agg . teol. ant. ispirato da dio

di jtvéio 'spiro'. teopolìtico, agg . (plur. m. -ci)

vol. XX Pag.912 - Da TEOREMATICO a TEORIA (4 risultati)

^ osservo, esamino'. teoremàtico, agg . (plur. m. -ci)

. da teoretico. teoreticista, agg . (plur. m. -i)

. da teoreticismo. teoreticìstico, agg . (plur. m. -ci)

circolarità dello spirito. teorètico, agg . (plur. m. -ci)

vol. XX Pag.913 - Da TEORICA a TEORICO (2 risultati)

. di teorico1. teoricale, agg . ant. teorico. cesariano,

teòrico1 (teòlico), agg . (plur. m. -ci;

vol. XX Pag.914 - Da TEORICO a TEOSOFIA (6 risultati)

ingl. theorist. teorizzàbile, agg . che può essere teorizzato, conoscibile

praticabile ma non teorizzabile. = agg . verb. da teorizzare.

pari. pres. di teorizzare), agg . che teorizza un'attività, una

part. pass, di teorizzare), agg . fatto oggetto di teorizzazione; ridotto

teorizzata da gaetano. teorizzatore, agg . e sm. (femm. -trice

cenili 'pannocchia'. teosofeegiante, agg . che afferma principi o concetti teosofici

vol. XX Pag.915 - Da TEOSOFICO a TEPIDEZZA (5 risultati)

(nel 1650). teosòfico, agg . (plur. m. -et)

v.). teòtoco, agg . (usato solo al femm.)

pari. pass, di tepefare), agg . ant. e letter. scaldato

pari. pres. di tepere), agg . letter. leggermente riscaldato; che

part. pass, di tepidare), agg . (tiepidato). ant.

vol. XX Pag.916 - Da TEPIDIRE a TEPPISMO (2 risultati)

pari. pass, di tepidire), agg . stiepidito). disus. stiepidito

tèpiso stèbeso, tèpeso), agg . dial. ant. tiepido.

vol. XX Pag.917 - Da TEPPISTA a TERATOGENICITÀ (6 risultati)

che ti parlai. 2. agg . che è proprio o tipico di chi

comp. di teppistico. teppistico, agg . (plur. m. -ci)

nostro santissimo trinagio. -con uso agg ., sempre posposto, in una sequenza

nel 1886). terapèuta2, agg . (plur. m. -i)

deriv. da terapeutico. terapèutico, agg . (plur. m. -ci)

. da terapia. terapsìdeo, agg . sinapside. = voce dotta

vol. XX Pag.918 - Da TERATOGENICO a TEREBRA (6 risultati)

un soprannaturalismo ch'essi chiamano razionateratogènico, agg . biol. teratogeno. le, da

ch'essi chiamato teratologico. luteratògeno, agg . biol. capace di produrre malfor

e xóyog 'discorso. teratològico, agg . (plur. m. -ci)

e. i. teratomòrfìco, agg . (plur. m. -ci)

ytterby dove fu scoperto. tòrchio, agg . ant. rozzo, zotico (contadino

metallo. terebentinato (terebintinato), agg . disus. mescolato con terebentina.

vol. XX Pag.919 - Da TEREBRANTE a TERGERE (4 risultati)

pari. pres. di terebrare), agg . zool. che ha la funzione

teredine). teredinóso, agg . medie. ant. corroso, consunto

. da tereftalicò. tereftàlico, agg . chim. acido tereftalicò: acido aro

= etimo incerto. terenziano, agg . che è proprio, tipico o si