stanzia per stanza1. stanziàrio, agg . disus. permanente, stanziale (un
. pass, di stanziare), agg . deliberato, deciso, ordinato.
è stanziato uno ponte. stanziatóre, agg . e sm. (femm. -trice
. da stanziare. stanzionésco, agg . (plur. m. -chi)
nomi d'azione. stanzonato1, agg . ant. deteriorato in quanto rimasto
(v.). stapediale, agg . che è proprio o si riferisce allo
'reflessometria stapediale'. stapediano, agg . anat. che è proprio o si
muscolo della staffa. stapedìfero, agg . zool. che ha l'orecchio medio
degli anfibi anuri. 3. agg . che si riferisce, che è proprio
pari. pass, di stappare), agg . privato del tappo (una bottiglia
, di origine indeur. staraciano, agg . che si riferisce o è proprio di
pari. pass, di starare), agg . che non ha la giusta taratura
pari. pass, di tendiare), agg . ant. collocato, montato
grieci soperbamente. tendìbile, agg . che è sottoponibile a tensione, che
si può tendere. = agg . verb. da tendere.
. tenalgia). tendìneo, agg . anat. relativo al tendine. -anche
. da tendine. tendinóso, agg . che è costituito prevalentemente da tendini
. tendito (tendido), agg . ant. teso (un arco)
deriv. da tendere. tenditóre, agg . e sm. (femm. -tricé
le feste predecte. 6. agg . che serve a porre o a mantenere
necropoli, ecc. tendosinoviale, agg . medie. tenosinoviale. =
part. pass, di tendere), agg . ant. e letter. teso
(part. pres. di tenebrare) agg . letter. che obnubila, che
part. pass, di tenebrare), agg . ant. e letter. privato
anni per la loro tenèbreo, agg . ant. che si riferisce all'infemo
in una rappre tenebricóso, agg . ant. e letter. avvolto in
tenebra). tenebrìfero, agg . letter. demoniaco, infernale.
ferre 'portare'. tenebrìfico, agg . (plur. m. -ci)
associazioni primiere della cosa imitata col tenèbro, agg . ant. oscuro, fosco.
tenebróso (ant. tenebróxo), agg . (superi, tenebrosissimo).
. da tenebra. tenèllo, agg . ant. alquanto tenero.
part. pres. di tenere1), agg . (tegnènte; superi. tenentìssimo
al verbo corrispondente al sost., all'agg . o al part. pass.
. tenero). tènero, agg . (superi, tenerissimo). cedevole
e tendere 'tendere'tenerogemènte, agg . letter. che tuba amorosa- mente
v.). teneróne, agg . che cresce troppo rigoglioso, tenero
tenia). tenìbile, agg . che può essere tenuto o difeso (
(una posizione). = agg . verb. da tenere.
. da tenere. tenicida, agg . (plur. m- -i).
caedlre 'uccidere'. tenierato, agg . arald. fornito di teniere, in
deriv. da tenere. tenìfugo, agg . (plur. m. -ghi)
di ancoraggio (in relazione con un agg . che ne qualifica le proprietà, in
. di tennistico. tennìstico, agg . (plur. m. -ci)
tenno 'celeste sovrano'. tennysoniano, agg . che è proprio, che si riferisce
(v.). tenonatóre, agg . e sm. addetto alla manutenzione
pari. pass, di tenoreggiare), agg . che tende al registro di tenore
, col suff. frequent tenorile, agg . che è proprio, tipico, adatto
part. pass, di tenorizzare), agg . fissato, stabilito.
(v.). tenosinoviale, agg . medie. che riguarda la guaina
. e. i. tènsile, agg . che può essere teso. tramater