Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XXI Pag.93 - Da TOTISTA a TOTUBE (6 risultati)

v.). totista, agg . (solo masch.; plur.

vis 'forza'. tòto1, agg . tutto; tutto intero.

di antico pelo). totocalcìstico, agg . (plur. m. -ci)

tutto il cuore'. totodipendènte, agg . che gioca al totocalcio con entusiasmo

'capo, guida'. totomachi, agg . invar. etnol. appartenente al

(v.). totonachi, agg . invar. etnol. che appartiene a

vol. XXI Pag.94 - Da TOU a TOVAGLIA (1 risultato)

sudamerica. toulkiniano [tulkiniano], agg . paletn. industria toulkiniana (

vol. XXI Pag.1000 - Da VOLPINO a VOLTA (2 risultati)

risa a tutte quelle volponésco, agg . (plur. m. -chi)

forza ad una fune di giunvòlsco, agg . (plur. m. -sci)

vol. XXI Pag.1002 - Da VOLTA a VOLTABILE (1 risultato)

v. volt. voltàbile, agg . ant. e letter. che gira

vol. XXI Pag.1003 - Da VOLTABILITÀ a VOLTARE (5 risultati)

cordiglieri, e messivi coreggianti. = agg . verb. da voltarex.

(v.). voltàico1, agg . (plur. m. -et)

f f voltàico2, agg . (plur. m. -ci)

v.). voltamperomètrico, agg . (plur. m. -ci)

part. pres. di voltare1), agg . ant. che ruota, che

vol. XXI Pag.1005 - Da VOLTARE a VOLTATO (3 risultati)

deriv. da voltare1. voltatile, agg . letter. ant che si può voltare

saldo al sole del vero. = agg . verb. da voltare1. voltato1

part. pass, di voltare1), agg . che sta girato con il tronco

vol. XXI Pag.1006 - Da VOLTATO a VOLTEGGIARE (2 risultati)

part. pass, di voltare2), agg . fornito di soffitto a volta,

part. pres. di volteggiare), agg . che descrive ampi movimenti circolari nell'

vol. XXI Pag.1007 - Da VOLTEGGIATO a VOLTO (9 risultati)

part. pass, di volteggiare), agg . ant. mu'genres'.

non puoté non volterrano (volterriano), agg . nativo 0 abitante delsdegnarsi amaramente contra

volteggiatóre (ant. voltegiatóre), agg . e sm. che comritmo laurenziano

, con aferesi. volterésco, agg . (plur. m. -chi)

volterriano { voltairiano, volteriano), agg . che è proprio, che riguarda

anticlericale e volterriano. voltévole, agg . ant. che gira su se stesso

soprani e felici. = agg . verb. da voltarex.

. da voltarex. voltiano, agg . che è proprio, che riguarda,

frequent di voltare1. voltmètrico, agg . (plur. m. -ci)

vol. XXI Pag.1008 - Da VOLTO a VOLTO (1 risultato)

part. pass, di volgere), agg . rivolto, girato in una determinata

vol. XXI Pag.1009 - Da VOLTO a VOLTURA (1 risultato)

vulture. voltorécchio { voltaorécchio), agg . agric. aratro voltorecchio: tipo

vol. XXI Pag.1010 - Da VOLTURA a VOLUCELLA (1 risultato)

f f volùbile, agg . (superi, volubilissimo). letter

vol. XXI Pag.1011 - Da VOLUME a VOLUMINOSO (3 risultati)

. hétqov 'misura'. volumètrico, agg . (plur. m. -ci)

gr. hétqov 'misura'. volùmico, agg . (plur. m. -ci)

acquista un tessuto voluminizzato. voluminóso, agg . (superi, voluminosissimo). che

vol. XXI Pag.1012 - Da VOLUMISTICO a VOLUTTUOSAMENTE (5 risultati)

tardo voluminosus 'sinuoso'. volumìstico, agg . (plur. m. -ci)

part. pres. di volumizzare), agg . che rende più voluminosi i capelli

part. pass, di volere1), agg . che risponde al volere, all'

volere1). voluttìfero, agg . letter. che procura un intenso godimento

di ferre 'portare'. voluttuàrio, agg . rivolto alla ricerca dei piaceri, in

vol. XXI Pag.1013 - Da VOLUTTUOSITÀ a VOLVERE (2 risultati)

voluttuóso (ant. vuluttuósó), agg . (superi, voluttuosissimo).

part. pres. di volvere), agg . letter. che rotola su se

vol. XXI Pag.1014 - Da VOLVEVOLE a VOMICARE (7 risultati)

. volvévole (volvévile), agg . ant. che gira, che scorre

volvevile mondana ruota sono. = agg . verb. da volvere.

azione da volvere. volvitóre, agg . e sm. (femm. -tricé

di origine indeur. vomerino, agg . anat. che si riferisce, che

n. 4. vomeroetmòide, agg . zool. osso vomeroetmoide (anche

v.). vomeronasale, agg . anat. relativo al vomere e al

v.). vomeropalatino, agg . zool. osso vomeropalatino (

vol. XXI Pag.1015 - Da VOMICATORE a VOMITARE (1 risultato)

vomico 1). vomicatóre, agg . e sm. (femm. -trice