. stallaggio2. starlògico, agg . (plur. m. -chi)
pari. pass, di starnare), agg . privato delle interiora (un animale
pari. pres. di starnazzare), agg . che starnazza, che sbatte rapidamente
. da starnazzare. starnazzato, agg . ant. che giace per terra in
. terzaruolo (terzeruòlo), agg . dial. ant. fazzoletto,
e. i. terzato, agg . arald. tripartito (uno scudo)
part. pres. di terzeggiare), agg . ant. amante in un triangolo
, v. terzeria. terziàrio, agg . relig. che appartiene a un terzo
pari. pass, di terziarizzare), agg . econ. che ha subito un
pari. pass, di terziare), agg . milit. ant. che è
. aretino, iv-4-91: galeazzo terzinante, agg . che è autore di terzine. -anche
part. pass, di terzinare), agg . mus. comterzietà, sf.
due o tre anni. 6. agg . pitt. raffigurato a un terzo della
tipo di tessuto. terziruòlo, agg . tipogr. che ha spaziatura pari a
tèrzio, tèrgo, tièrzó), agg . numer. ord. che, in
terzodècimo (terciadècimo, terciodècimó), agg . nu- mer. ord. ant
e di terzogeniture. terzogeniturale, agg . che è nella condizione di terzogenitura
v.). terzomondiale, agg . che è proprio del terzo mondo;
propri del terzo mondo. terzomondista, agg . (plur. m. -i)
. terzonato (tèrzo nato), agg . disus. terzogenito. - anche
. da terzo1. terzovigèsimo, agg . ant. che è la terza parte
v.). terzùltimo, agg . che è il terzo se si comincia
. da tesauro1. tesàurico, agg . (plur. m. -ci)
'riserva, accumulo'. tesaurizzàbile, agg . letter. che può essere tesaurizzato
capitale tesaurizzabile dalla lingua. = agg . verb. da tesaurizzare.
pari. pres. di tesaurizzare), agg . ant. tesaurizzate dalla memoria dei sensi
part. pass, di tesaurizzare), agg . (ant. teqauriqato).
anche quelli tesaurizzati. te§aurizzatóre, agg . e sm. che accumula e nasconde
. tesoro. tesàuro2, agg . (superi. te§aurìssimo). ant
orto- se. teschiato, agg . letter. che ha aspetto di teschio
. teseio). tesèio, agg . letter. proprio del mitico eroe teseo
< pùxa| -axog 'custode'. tesmofòrio, agg . (plur. ant. anche -a
. tesmoforo, sf. e agg . letter. fondatore di leggi, legislatore
part. pass, di tendere), agg . (ant. tesso). tirato
pari. pres. di tesoreggiare), agg . let- ter. ricco, carico
part. pass, di tesoreggiare), agg . accumulato e messo da parte,
dirsi sicuro. tesoreggiatore, agg . e sm. disus. che accumula
soci. -in unione con un agg . o un compì, che ne indica
. ùeoreéoioc; 'meraviglioso'. tespìaco, agg . (plur. m. -ci)
città della beozia. tèspio, agg . letter. che è proprio, che
città della beozia. tessagliése, agg . ant. tessalico. guido
. tessàlico (tesàlico), agg . (plur. m. -ci)
della grecia centrale. tessàlio, agg . letter. tessalo. alfieri
della grecia centrale. tèssalo, agg . che è nato o vive in tessaglia
©eooaxla 'tessaglia'. tessalonicènse, agg . letter. tessalonicese. - anche
. ©eoocdovlxti 'tessalonica'. tessalonicése, agg . abitante o nativo di tessalonica città
. tessera). tessellato, agg . composto da piccole tessere, in genere
pari. pres. di tessere), agg . ant. addetto alla tessitura.
. tetragono). tesseràbile, agg . che può essere soggetto a tesseramento.
può essere soggetto a tesseramento. = agg . verb. da tesserare.