part. pres. di barattare), agg . e sm. chi fa baratto
part. pass, di barattare), agg . ceduto in cambio, scambiato;
part. pass, di calmare), agg . quietato, placato (il
deriv. da calmiere. calmieratóre, agg . e sm. (femm. -trice
delle vettovaglie ». calmo1, agg . placato, non agitato, in bonaccia
. da calmuccare. calmucco, agg . e sm. (plur. m
calmucco '. 3. agg . che ha i tratti somatici che ricordano
deriv. da calogna1. calognatóre, agg . e sm. (femm. -trice
. da calognoso. calognóso, agg . ant. calunnioso; offensivo.
al pedagogo de'pedagoghi. 2. agg . scherz. cattolico; che riguarda la
part. pass, di calonizzare), agg . ant. canonizzato.
cfr. caloria1. calòrico, agg . (plur. m. -ci)
. panzini, iv-797: 'calòrico'. agg ., oltre che di 'calore '
dal fr. calorique. calorìfero, agg . raro e letter. che dà,
* porto '). calorifico, agg . (plur. m. -ci)
. tardo calórificus. calorìgeno, agg . neol. biol. che genera calore
'misura '. calorimetri co, agg . (plur. m. -ci)
caloróso, agg . (superi, calorosissimo). che
piedi dall'umidità '. calòscio, agg . ant. e letter. debole,
'ala '). calottiano, agg . raro e letter. grottesco;
part. pres. di calpestare), agg . e sm. che calpesta.
part. pass, di calpestare), agg . (ant. e letter.
sul suo veloce tomo. calpestatóre, agg . e sm. (femm. -trice
part. pass, di calterire), agg . ferito, graffiato, scalfito,
acuto coltello. calterito2, agg . scaltrito, astuto, accorto.
, inganno '. calunniàbile, agg . che può essere calunniato.
part. pres. di calunniare), agg . e sm. che calunnia;
part. pass, di calunniare), agg . accusato falsamente; diffamato; incolpato
trinciano a liberali ». calunniatóre, agg . e sm. (femm. -trice
. di calunnioso. calunnióso, agg . (superi, calunniosissimo).
deriv. da calvo1. calveggiante, agg . ant. che tende alla calvizie
. da calvo1. calvèllo, agg . e sm. agric. grano tenero
di queste mele. calviniano, agg . e sm. raro. calvinista.
calvino (1509-1564). calvinista, agg . e sm. e f. (
direbbe un calvinista. calvinistico) agg . (plur. m. -ci)
. pass, di calvinizzare), agg . convertito al calvinismo. datila
, lat. caltitium. calvo1, agg . privo completamente o parzial
part. pres. di calzare1), agg . (superi, calzantissimo)
part. pass, di calzare1), agg . che ha, porta scarpe o
ferro '). camaìno, agg . e sm. ant. cammeo.
». camaldolese (camaldolènse), agg . della congregazione benedettina di camaldoli.
. cameleóne1. camaleòntico e camaleònteo, agg . (plur. m.
, v. cammellotto. cambiàbile, agg . che si può cambiare. storia
cambialétta dimenticata? = forma sostantivata dell'agg . cambiale, usato nell'espressione lettera
part. pres. di cambiare), agg . ant. cangiante. faldella
di * barattare '. cambiàrio, agg . che si riferisce a operazioni di
part. pass, di cambiare), agg . diverso da prima.
. cambiatóre (cambiadóre) i agg . e sm. chi cambia monete
, si avvicinava. cambia tòrio » agg . che si riferisce al cambio.