in australia nel 1688. banksiano, agg . bot. rosa banksiana: vedi
= etimo incerto. banso, agg . e sm. ant. sorta di
malese. bantu o bantù, agg . e sost. invar. razza e
, iv-15). caino2, agg . simile a caino, che è degno
calabrése (ant. calavrése), agg . e sm. che è
part. pass, di calafatare), agg . marin. sottoposto a calafatura.
cfr. calafatare. calafato2, agg . marin. calafatato. bocchelli
che cosi chiamiamo calalini. calamagno, agg . ant. specie di mela (chiamata
v. calimana. calamarato, agg . cerchiato di azzurro, li
cadmio). cai aminare, agg . che contiene calamina. mattioli,
jlcv&t). calamistrato, agg . pettinato e arricciato col calamistro.
part. pres. di calamitare), agg . che attrae (come la
part. pass, di calamitare), agg . dotato della proprietà magnetica. -anche
come una calamita. calamitico, agg . (plur. m. -ci)
cedenti si toccano. calamitóso, agg . (superi, calamitosissimo).
esso prelatino). calanchivo, agg . che è tipico dei calanchi,
part. pres. di calare), agg . che cala, che scende.
part. pass, di calare), agg . portato in basso, abbassato.
dir grandine ». calazale, agg . che si riferisce alla calaza:
. da calcare. caleàbile, agg . che può essere calcato.
. da calcare1. calcaneare, agg . che appartiene al calcagno,
part. pres. di calcare), agg . che preme, fa pressione
4 calce '. calcarato, agg . bot. organo delle piante provvisto
e il ghiaccio. 2. agg . letter. che ha l'aspetto del
calcàreo (ant. calcano), agg . che è costituito da calcare
* calce '. calcarlfero, agg . che contiene calcare. = voce
part. pass, di calcare1), agg . pre muto, calpestato
v. calcedonio. calcedoniato, agg . miner. che contiene cal
dal gr. x
part. pres. di calciare1), agg . e sm. ant. chi
in lor livrea. calciarne2, agg . ant. ossidato. garzoni
da calciare *. càlcico, agg . (plur. m. -ci)
deriv. da calcio4. calcìcolo, agg . bot. che prospera in terreno
chalcis -idis). calcìfero, agg . che contiene calcio. =
= lat. tardo calcina, dall'agg . calcinus 1 di calce '
calce '). calcinàbile, agg . che si può calcinare, che
deriv. da calcina. calcinàio, agg . e sm. manovale addetto a
, e così via. 3. agg . pietra calcinata: varietà di calcare
part. pres. di calcinare), agg . che calcina, che produce la
part. pass, di calcinare), agg . sottoposto a calcinazione, che ha
di ferro cromato. calcinatóre, agg . e sm. conc. operaio che
. da calcinare. calcinatòrio, agg . che serve per la calcina
fr. calcinosité. calcinóso, agg . che contiene calcina; che ha
dial. di calzone. calcipotènte, agg . e sm. scherz. che tira
v.). calciprivo, agg . medie. che deriva da insuffi
. da calcio ». calcistico, agg . (plur. m. -ci)
part. pres. di calcitrare), agg . disus. che calcitra (un
. da calcitrare. calcitróso, agg . ant. che calcitra, indocile,
cpóaaov 'foglia '. calcòfilo, agg . bot. che cresce bene in
cplxoq * amico '. calcòfobo, agg . bot. che non attecchisce in