pres. di barbarizzare), agg . che barbarizza; che parla o scrive
. pass, di barbarizzare), agg . mal pronunciato; scritto scorrettamente;
bàrbaro1 (ant. bàrbero), agg . e sm. straniero (
chiamano far barbate. 5. agg . che ha piccole barbe. dossi
della sua maraviglia! càndido, agg . bianchissimo, d'un biancore luminoso
(s. agostino), dab'agg . candificus (apuleio), comp.
candiòtto, agg . e sin. ant. uomo di
part. pass, di candire1), agg . con fettato. -frutta
part. pass, di candire1), agg . reso candido. galileo
, v. cannello. canènte, agg . ant. letter. che canta,
, v. canapaio. canescènte, agg . che tende al bianco, biancheggiante
1 diventare bianco '. canésco, agg . (plur. m. -chi)
. canovaio. canfànico, agg . (plur. m. -ci)
di dioscoride. canforato, agg . chim. che contiene canfora.
un armadio canforato. canfòrico, agg . (plur. m. -ci)
di origine orientale. cangévole, agg . mutevole. alamanni, 6-4-48
. canga1. cangiàbile, agg . soggetto a mutamenti, facile
. da cangiare. cangiacolóre, agg . ant. cangiante. balducci
part. pres. di cangiare), agg . e sm. che muta
part. pass, di cangiare), agg . cambiato, mutato, trasformato,
, e qualcuno zittì. cangiatóie, agg . e sm. (femm. -trice
* conchiglia '. càngio, agg . ant. cangiante. statuti dell'
. cancrena. cangurésco, agg . (plur. m. -chi)
acqua cilestrina. 3. agg . letter. ardente. - anche al
canicolare (ant. caniculare), agg . della canicola, proprio della canicola
non son altro. canile2, agg . ant. proprio di cane, canino
comp. di canino. canino, agg . proprio del cane, caratteristico del
insieme come prima. canneggiante, agg . letter. che si agita come
caggiono nel pilo. cannellato1, agg . ant. a forma di cannello.
cuffia cannellata tremò tutta. cannellato2, agg . che è proprio della cannella.
dimin. di cannello. cannellino2, agg . che si riferisce alla cannella,
, di cannello. cannellóso, agg . ant. a forma di grosso
dimin. di canna. cannettato, agg . lavorato a coste (stoffa,
moderna cannibale. cannibalésco, agg . (plur. m. -chi)
. pass, di cannoneggiare), agg . battuto dalle artiglierie. giusti
deriv. da cannone2. cannóso, agg . ant. e letter. coperto di
. cannulato (canulato), agg . disus. a forma di canna
. di canna. cano, agg . ant. e letter. canuto.
norma, regola '. canonicale, agg . proprio dei canonici, che si
. da canonico1. canònico1, agg . (plur. m. -ci)
tempi, valentissimo. canonizzàbile, agg . che può essere cano
. pass, di canonizzare), agg . ascritto al catalogo dei santi; consacrato
campagna. canòro, agg . che canta dolcemente, che ha
, devio '. cantàbile, agg . che si può cantare, facile
già quasi esaurito. 2. agg . e sm. mus. nella didascalia
. cantaiòlo (cantaiuòlo), agg . che canta bene (un uccello
. pres. di cantare), agg . che canta, disposto a
. da cantare1. cantativo, agg . letter. che canta; che si
part. pass, di cantare1), agg . (superi. cantatìssimo).
quello in terza. cantatóre, agg . e sm. (femm. -trice