da banda *. bandistico, agg . (plur. m. -ci)
part. pass, di bandire), agg . e sm. ant. messo
giapponese. cachi2 { kaki), agg . e sm. tinta giallo-terra,
. da cacio. caciato, agg . ant. condito abbondantemente di
. di cacio. cacióso, agg . affine al cacio. redi
succhi '). cacòchimo, agg . medie. disus. affetto da
4 fetido '. cacodìlico, agg . (plur. m. -ci)
con eufonia. cacofònico, agg . (plur. m. -ci)
, difettosa; maldicenza'. cacològico, agg . (plur. m. -ci)
. da cacologia. cacóne, agg . e sm. che va spesso di
. da cactus. cactifórme, agg . bot. a forma di cactus
(caduno, catuno, catauno), agg . e pron. ant. ciascuno
d'aria libera. 4. agg . ant. morto. d.
non potest ». cadavèrico, agg . (plur. m. -ci)
è fortemente tossica. cadaveróso, agg . ant. di materia organica in
part. pres. di cadere), agg . (ant. caggènte)
part. pass, di cadenzare), agg . mosso in cadenza, scandito da
una squadra di calcio. 4. agg . ramo cadetto: disceso da un cadetto
cadévole (anche cadévile), agg . ant. instabile, malfermo,
. da cadere. caditóio, agg . ant. che è sul punto di
. da cadere. cadmèo, agg . letter. proprio di cadmo, che
. = lat. cadmeus, agg . di cadmus, gr. k<48p.
serpi al tuo cadùcèo. 2. agg . ant. verga caducea. ottimo
* araldo '). caducifòglio, agg . bot. pianta caducifoglia (anche
heredes ceciderunt ». caduco, agg . (plur. m. -chi,
. pass, di cader e), agg . precipitato a terra; staccato.
grandioso e comico. 5. agg . che ha il colore del caffè torrefatto
1 caffè '. caffeàrio, agg . che si riferisce al caffè.
riferisce al caffè. caffèico, agg . (plur. m. -ci)
. da caffè. caffeìcolo, agg . che si riferisce alla coltiva
* coltivare '). caffeifero, agg . che produce caffè. = comp
caffè latte. 2. agg . che ha il colore del caffellatte:
affamare la famiglia. caffettino, agg . ant. di calia.
, ed è salina. caffettista, agg . e sm. (plur. m
avessero al bel principio. caffo, agg . tose. dispari. -più spesso sm
deriv. da cafone. cafóne, agg . e sm. (femm. -a
deriv. da cafone. càfride, agg . razza cafride: razza di negri
(ant. caffro e cafrio), agg . e sm. appartenente al gruppo
vità, gabbia caggitòrio, agg . ant. caduco. maestro
part. pass, di cagionare), agg . causato, provocato. bencivenni
niente è di quelle. cagionatóre, agg . e sm. (femm. -trice
occasió -ónis. cagionévole, agg . che ha una salute malferma;
le gravi malattie? cagionóso, agg . tose. cagionevole, di salute
part. pass, di cagliare1), agg . coagulato, rappreso. -
segno di cento esistenze. cagliostrésco, agg . (plur. m. -chi)
v. cagnaccio. cagnazzo2, agg . ant. e letter. brutto,
. di cagnesco. cagnésco, agg . (plur. m. -chi)
hanno bisogno della poppa. cagnolésco, agg . (plur. m. -chi)
cagnòlo2 (disus. cagnuòlo), agg . che presenta cagnolismo (un cavallo