del piemonte. 4. agg . mercantile, avido di danaro e ricchezza
brodaio. brodaiòlo (brodaiuòlo), agg . e sm. ant. ghiottone,
stupire le stigmate. 3. agg . che esercita la carità dispensando broda
part. pass, di brodettare), agg . ant. condito col brodetto.
. da brodo. brodolóso, agg . sbrodolato, imbrattato di brodo;
, ornare '. brodóso, agg . che contiene molto brodo; adatto
piacciono brodosine le minestre. brògio, agg . popol. ant. sciocco, balordo
brigiòtto, brugiòtto, borgiòtto), agg . e sm. fico con buccia violacea
. di brolo. bróllo, agg . ant. e letter. spoglio,
chim. -ato. bromato2, agg . chim. che contiene bromo.
* trattazione '. bromatològico, agg . (plur. m. -ci)
svedese bromél. bròmi co, agg . (plur. m. -ci)
chim. -ico. bromldrico, agg . (plur. m. -ci)
v. bronco2. bronchiale, agg . anat. e medie. che è
* dilatazione'. bronchiettàsico, agg . (plur. m. -ci)
1825). bronchi ti co, agg . (plur. m. -ci)
, di ramo secco ', poi come agg . col senso di * grezzo,
, di malumore '. bróncio2, agg . disus. e letter. imbronciato.
truncus * tronco '. brónco3, agg . (plur. m. -chi)
v.). broncopolmonare, agg . medie. che concerne bronchi e
* taglio '). bróndo, agg . ant. biondo. giacomo da
part. pres. di brontolare), agg . che brontola. - al figur
deverb. da brontolare. brontolóne, agg . e sm. (femm. -a
sua compagnia. brontolóso, agg . ant. brontolone. s
part. pass, di bronzare), agg . rivestito di bronzo. di
metallo; brunitura. brónzeo, agg . fatto di bronzo. carducci
dossi) di bronzinoi. bronzino1, agg . fatto di bronzo, bronzeo.
allorché si batte. bronzoluto, agg . ant. cavolo bronzoluto: che
corpo lubrico e disposto. bronzosonante, agg . letter. che dà suono bronzeo
(v.). bronzòtto, agg . che è di colorito bruno;
(nel 1319). brozzolóso, agg . ant. bitorzoluto. trinci,
part. pres. di brucare), agg . che bruca. bocchelli,
part. pass, di brucare), agg . strappato a piccoli morsi (foglie
di terra sbocconcellati. brucatóre, agg . e sm. (femm. -trice
dal suffisso -osi. brucènte, agg . bruciante, scottante, rovente.
deverb. da bruciare. bruciàbile, agg . che può essere bruciato, infiammabile
. pass, di bruciacchiare), agg . bruciato qua e là, superficialmente.
part. pres. di bruciare), agg . che brucia, ardente; infuocato
agli scalini il bruciataio. bruciatìccio, agg . bruciacchiato, bruciato qua e là
part. pass, di bruciare), agg . (ant. brusciato).
questa faccenda? bruciatóre, agg . e sm. che brucia, che
deriv. da bruciare. bruciolato, agg . guastato, roso dai bruchi,
brucio 1 bruco '. brudolènte, agg . ant. che brucia, che dà
detti anche bruchi. 5. agg . tose. povero, male in
* pustola, verruca * con l'agg . rùfulus 'che tende al rosso '
v. brogiotto. brogitano, agg . e sm. disus. di bruges
bernoccolo con brugnola. brugnoccolóso, agg . bernoccoluto. = deriv.
. brulazzo (brullasco), agg . ant. cisposo, tra
part. pres. di brulicare), agg . che brulica; che si agita
. di brullo. brullo, agg . arido, privo di vegetazione,