sprone (un cavallo). ovidio volgar ., 6-303: quando il dimorare non
. -sostant. sentenze morali volgar ., io: il dare procede da
figura -receve en abondanza. s. bonaventura volgar ., 1-190: se cristo non
di tutto quello reame. leggenda aurea volgar ., 736: ricevette l'apostolato
, un'educazione. leggenda aurea volgar ., 34: vegnendo quaranta uomini
che cadde morta. s. bonaventura volgar ., 4-74: guarda e risguarda
mia. -intr. bibbia volgar ., v-436: il signore edificarà sion
compì, pred.). petrarca volgar ., iii-25: la risguarderai [genova
prop. subord.). bibbia volgar ., ix-289: imperò che il signore
considera con attenzione; conoscitore. bibbia volgar . [tommaseo]: sofonia profeta,
za- scuno alegrare. guido delle colonne volgar ., i-206: stando achilles in
; esame. bono da ferrara volgar ., 83: i sapienti..
a un pericolo. guido delle colonne volgar ., i-125: fecende [del bottino
la victoria. s. giovanni cristostomo volgar ., 3-105: chi me- tesse
sciano et a san quirico. crescenzi volgar ., 10-35: s'uccidono [i
tale malattia. guglielmo da saliceto volgar . [altieri biagi], v-9:
sia appaiato. s. giovanni crisostomo volgar ., 3-34: pur a ste
cottura dei chicchi. marco polo volgar ., 3-183: vino fanno di riso
, di dileggio; zimbello. esopo volgar ., 6-56: videndone li egipti la
assaglia il pianto. s. bernardo volgar ., 3-5: con voi insieme correre
rassodare. s. gregorio magno volgar ., 158: le...
prolungato. s. giovanni crisostomo volgar . [tommaseo]: quando risoffierà
, liquefatto. bono da ferrara volgar ., 149: spirito chiamarono tutto
abstersiva, cioè spurgativa sempre. crescenzi volgar ., 5-49: i suoi fiori [
la lor caldezza. guglielmo da saliceto volgar . [altieri biagi], v-9:
procedimento analitico. bono da ferrara volgar ., 22: dice il filosofo nel
erano lietamente gustati da'popoli. crescenzi volgar ., 9-68: nel verno o nella
, diluito in un liquido. palladio volgar ., 12-23: l'olio rancido curano
e strutta con ottimo olio. crescenzi volgar ., 8-6: allora nella detta cavatura
risoluto corpo con morte suprema? crescenzi volgar ., 5-19: questo arbore [l'
richiede terra risoluta e secca. crescenzi volgar ., 11-9: alle vigne è utile
, fiaccato. s. gregorio magno volgar ., 1-218: fu uno che ebbe
del coipo. s. giovanni crisostomo volgar ., 1-2-43: questi, i
la vertù molto resoluto. leggenda aurea volgar ., 1133: risoluti per le
-sf. puerpera. ovidio volgar ., 6-136: la resoluta senta la
totalmente immerso nel diletto. (tassiano volgar ., iv-5 (45): la
preda a una vita viziosa. cassiano volgar ., iv-19 (52): macchiato
-in partic.: disgelo. crescenzi volgar ., 1-3: dalla parte del settentrionale
tempo a venire. bono da ferrara volgar ., 180: una sola et istessa
evaporazione, prosciugamento di liquidi. crescenzi volgar ., 1-5: quando in loro [
-morte. s. agostino volgar ., xxi-509: essa, sopravveduto el
anima dal corpo. s. bonaventura volgar ., 138: al quale stato [
di una teoria. bono da ferrara volgar ., 25: la seconda [parte
risoluta la rugiada. bono da ferrara volgar ., 41: il calore temperato
. -assol. bono da ferrara volgar ., 46: questi corpi calcinano e
-ridurre in poltiglia. palladio volgar ., 3-43: insiememente di quello liquore
ripetute lavorazioni, dissodare. crescenzi volgar ., 5-6: il luogo, che
risolva con gli aratri. benvenuto da imola volgar ., i-24a: dierono fuoco
l'organismo, prostrarlo. crescenzi volgar ., 1-2: l'aere fortemente riscaldato
nel peccato. 5. bonaventura volgar ., 3-162: entriamo nelle potenze