sostanze liquide; serbatoio. bibbia volgar ., vi-325: nella parola sua stette
pellegrino non fosse senza colpa. cassiano volgar ., xix-6 (241): tanto
anime dei peccatori pentiti. bibbia volgar ., v-306: io cantaro la tua
caritade e cortesia. imitazione di cristo volgar ., lfl-18-1: anima mia, tu
(una notizia). leggenda aurea volgar ., 416: incontanente gli prese la
, rimarchevole. marsilio da padova volgar ., i-xvi-7: molesta cosa e da-
compete di diritto. marsilio da padova volgar ., il-xxv-n: ottriò per tutto lo
allato raccomandando- glisi. benvenuto da imola volgar ., ii-251: poi che vidono li
sangue, un'emorragia). diatessaron volgar ., 242: ella dicea infra se
fai tu qui? andiànci. marco polo volgar ., 3-159: quivi prende due
non ristette che fu in vinegia. vangeli volgar ., i-72: in quel tempo
e senza porsi limiti. diatessaron volgar ., 297: dicea loro questa similitudine
egli non l'uccidesse. s. bonaventura volgar ., 234: allora lo fanciullo
di lavorare per voi. leggenda aurea volgar ., 104: avvenga ch'elli
-distogliersi da un sentimento. ovidio volgar ., 6-375: un altro,.
-raffrenarsi (l'istinto). ovidio volgar ., 6-440: stirpa i mali semi
o di nevischio. leggenda aurea volgar ., 56: dopo costui fu
è ristoraménto della perduta carità. capellino volgar ., i-63: a femmina nobile pare
. -conforto spirituale. cassiano volgar ., xix-16 (241): se
le terre loro. guido delle colonne volgar ., 29-1 (460): aggiunse
calura, dalla malattia. leggenda aurea volgar ., 273: la confortarono i medici
accidia, nel peccato. cassiano volgar ., vi-15 (78): quantunque
sostanza nella quantità precedente. crescenzi volgar ., 5-20: coperto il vasello,
una pianta dopo la potatura. crescenzi volgar ., 2-7: ancora le piante continuamente
restora del suo ben sovrano. ovidio volgar ., 6-055: l'iddii, volendola
ristorare l'uomo. s. agostino volgar ., 4-171: venne [gesù]
in altro. vita di frate ginepro volgar ., 7: a tanto romore,
e dà continuamente al mio marito. livio volgar ., 1- 314: a
io v'ho detto. s. bonaventura volgar ., 37: ti priego,
riparate e ristorate. s. giovanni crisostomo volgar ., 1-1-198: se sola la
del buon carlo magno. benvenuto da imola volgar ., i-136: non solamente ristorarono
dio). s. giovanni crisostomo volgar ., 1-1-142: lo figliuolopro- riprendere
avete ricevuta. s. gregorio magno volgar ., iii-i (27): demandeme
con forza, con decisione. esopo volgar ., 6-61: esopo, non sapendo
di fondi. -vicinanza. crescenzi volgar ., 5-23: molte piante nate insieme
imprigionato; prigioniero. leggenda aurea volgar ., 757: pure che alcuna cosa
da strata [s. gregorio magno volgar .], 14-0: ristritti saranno
(un'attitudine viziosa). seneca volgar ., 3-286: pognamo che l'avarizia
zanobi da strata [s. gregorio magno volgar .], 11-49: in brievi
(un metro). ovidio volgar ., 5-34: i poeti tragiedichi risuonano
(anche di animali). crescenzi volgar ., 9-23: quando l'uomo s'
a fare qualcosa.. gregorio magno volgar . [crusca]: spesse fiate addiviene
di umidità dal terreno. crescenzi volgar ., 1-8: la nera terra gemerà
(l'acqua). crescenzi volgar ., 5-2: dell'amare [mandorle
ttu m'ami assai. guido delle colonne volgar ., i-158: pregaolo multo che
rumore). girone il cortese volgar ., 624: era tanto il rumore
da un'estremità. s. bonaventura volgar ., 224: nelle sante membre del
anche rimandare un suono. bibbia volgar . [tommaseo]: perocché 'l canto
zanobi da strata [s. gregorio magno volgar .], 6-21: ma ecco
santa ascensione. cronaca di isidoro minore volgar ., 191: compiti dì l numerando