, vizio. guglielmo di saint thierry volgar ., xxi-677: quanto maggiore è
o anche di mali. cassiano volgar ., xxiii-1 (284): dice
che alla guardia attendesse. valerio massimo volgar ., i-614: elli comandavano li
luogo dov'eglino abitavano. girone il cortese volgar ., 170: il re
ammasso di una determinata materia. cassiano volgar ., vii-2 (79): parve
, di ricchezze. guido delle colonne volgar ., 1-1 (13): non
non avere uscita. guido delle colonne volgar ., 31-1 (497): inco-
èanobi da strata [s. gregorio magno volgar .], 12-53: gli uomini
era cesare. fatti di alessandro magno volgar ., 19: come il re
per amore del conte. leggenda aurea volgar ., 1020: elli ragunò il popolo
e dissi loro il convenente. leggenda aurea volgar ., 1570: a papa ragunò
ragunare avere ne offende dio. diatessaron volgar ., 282: che farò io,
uno. -assol. albertano volgar ., ii-80: certo le sustanze delli
a pena si raguna. imitazione di cristo volgar ., i-23-8: mentre che hai
. - anche assol. disciplina clericalis volgar ., xxviii-256: un altro filo-
una tavola appiè d'una finestra. crescenzi volgar ., 5-19: acciocché vera e
pesci (la rete). diatessaron volgar ., 253: è simigliante il regno
-ricondurre a unità. diatessaron volgar ., 322: gerusalem, gerusalem,
ale, e non ài voluto? cassiano volgar ., xvii-12 (209):
, un corpo militare). diatessaron volgar ., 347: poi il pontefice domandò
ordinata- mente raccontò la novella. bibbia volgar ., i-74: tutti quanti questi
quale esso tenea. guido delle colonne volgar ., 30-2 (480): essendo
serie di oggetti). bibbia volgar ., i-24: disse in verità iddio
farsi guerra insieme. benvenuto aa imola volgar ., ii-159: li consoli comandarono
trattato né niuna ria congiura. seneca volgar ., 2-69: qualunque persona facesse ragunata
di esso). marsilio da padova volgar ., i-xn-3: ragunata e assen-
o comunitario. marsilio da padova volgar ., i-iii-3: come dicie il sovrano
-riunito in preghiera. diatessaron volgar ., 277: dovunque sono ragunati due
poeti pagani appellaron pluto. giuseppe flavio volgar ., i- 143: in
a un fenomeno fisiologico. crescenzi volgar ., 1-5: coloro che abitano ne'
. presente contemporaneamente. s. bonaventura volgar ., 138: fine e plenitudine di
persone. guido delle colonne volgar ., 12-1 (234): amici
un luogo. guido delle colonne volgar . [crusca]: sappiano i lettori
-distogliere, sviare. cassiano volgar ., ii-5 (20): nel
. diventare prodigo, largheggiare. seneca volgar . [crusca]: alcuni che sono
-accondiscendere, assecondare. cassiano volgar ., iv-12 (48): la
ralleggiato. -assol. seneca volgar ., 3-286: certo la medicina non
fisico o politico). cicerone volgar ., 4-135: siccome avviene spesse volte
disposto. - anche assol. bibbia volgar ., ii-565: sì respuose [la
partic.: vivificare. leggenda aurea volgar ., 1481: san clemente disse:
lodando idio tutte si rallegrarono. esopo volgar ., 3-193: rallègrati quando vedi
io mi sforzo di rallegrare. origene volgar ., 285: non l'avresti
, ov'ello è gito. bibbia volgar ., x-426: conciosiacosa che [
ablativo assoluto latino. abate isaac volgar ., 1-70: siccome si dice,
gestualmente tale stato d'animo. bibbia volgar ., v-271: o voi tutte genti
e rallegransi de'guadagni. leggenda aurea volgar ., 461: allora le demonia sozze
li non conosciuti luoghi. leggenda aurea volgar ., 514: adirato, daziano comandò
rallegrati alla donna. s. bonaventura volgar ., 1-46: essendo rimasa la
, trovarsi in ambiente adatto. palladio volgar ., 11-11: la malva..
e umido; rallegrasi in letame. crescenzi volgar ., 11- 20: il