e e s. agostino volgar ., 1-3-90: se jano si legge
sua quadriga. cronaca di isidoro minore volgar ., 193: el quale nerone-
, eradicare. guglielmo da saliceto volgar . [altieri biagi], i-24:
vaga senza meta. diatessaron volgar ., 132: en lo desemo dì
balzo. leg genda aurea volgar ., 359: il radiménto ne la
nome da un elenco. cassiano volgar ., xvii-24 (221): nel
essere raro, poco frequente. seneca volgar ., 4-427: io udi'mirmillone sotto
il radere; rasatura. cassiano volgar ., 13 (306): egli
(di metalli). pietro ispano volgar ., 2-16: la raditura del paiuolo
coruscar, né figlia di taumante. crescenzi volgar ., 11-9: alle vigne è
larga (un tessuto). palladio volgar ., 3-28: fassi vino delle pere
a cui minute e spesse. crescenzi volgar ., 6-2: l'erbe si debbon
danno o per vergogna cade. petrarca volgar ., iii-28: de quinci..
a poco vento cosi cadi? cassiano volgar ., iii-7 (35): ci
comendare a memoria narrarci. s. agostino volgar ., 1- 9-41: le cose
fava in bocca al leone. capellano volgar ., i-281: l'amore cresce se
raddoppiato. cronaca di isidoro minore volgar ., 130: et da poi ch'
fu molto pieno di dolore. bibbia volgar ., vt-268: da tre cose teme
parti o liquidi, ecc. bibbia volgar ., vi-11: ferivi assai radunamenti d'
marta di maria si lamenta! livio volgar ., 1-314: i tribuni..
acque; concorso di venti. bibbia volgar ., iv-570: mancorono le cisterne e
, / radunala 'n un tostu. livio volgar ., 1-29: enea non si
un organo politico o accademico. livio volgar ., 1-96: tornò a corte a
denaro, ecc.). bibbia volgar ., viii-193: non seppono fare diritto
rapina e malvagitadi nelli loro tempi. livio volgar ., 1-100: mi è stato
, ecc.). livio volgar ., 1-34: romolo fece venire una
(le acque). livio volgar ., 1-84: intorno al mercato e
fare una radunata). bibbia volgar ., viii-532: imperciò che uomini malvagi
. ant. raccogliticcio. livio volgar ., 1-121: come sarebbe la cosa
esercito). s. bonaventura volgar ., nella detta città predicando et
di oggetti o di denaro. bibbia volgar ., vii-339: dove sono quelli che
semi di rafano, lattificio. crescenzi volgar ., 8-8: se prenderai lo sterco
avemo di rafano denari vili. crescenzi volgar ., 6-98: il rafano non si
fu raffermo per altri sei mesi. cicerone volgar ., 1-512: al fine del
, ratificare. benvenuto da imola volgar ., i-304: col sangue e morte
rimettere in ordine. s. agostino volgar ., 1-2-119: nino raffermoe la grandezza
come veritiero. girone il cortese volgar ., 129: poi che giron si
somigliare a qualcuno. girone il cortese volgar ., 463: parmi che non possa
a un modello determinato. bibbia volgar ., vi-82: in questo libro favella
rafforzare, fortificare. petrarca volgar ., ii-72: fu raffortificata e confermata
a un concetto, ecc. albertano volgar ., ii-193: allora lo fornimento si
provano non savie. marsilio da padova volgar ., ii-xxvn-3: « mostrato »,
raffreddano la concupiscenzia. benvenuto da imola volgar ., ii-6: l'imperio li
di agire o una convinzione. vangeli volgar ., i-84: abbonderà la iniquità e
sì è raffreddato. s. girolamo volgar ., 143: s'apparecchiavano l'essequie
parte, il sangue). livio volgar ., 3-78: esciti essendo fiior dell'
da sfrata [s. gregorio magno volgar .], 2-2: in altra parte
(l'animo). bibbia volgar ., v-793: sono coloro che hanno
esercizio di un potere. leggenda aurea volgar ., 1225: è scritto..
i pronti passi. girone il cortese volgar ., 284: queste parole, dette