della longitudine). fibonacci volgar ., 32: per lo modo ch'
a suo modo. benvenuto da imola volgar ., ii-31: scipione aveva consumato
mondo de l'uomo. leggenda aurea volgar ., 1235: va discorrendo l'angelo
l'aria). guido delle colonne volgar . [tommaseo]: quando i corpi
compiere un'attività biologica. palladio volgar ., 3-37: là ove è la
dio, per racconciliarvi con lui. bibbia volgar ., x-167: per cristo,
lo sdegno. 5. giovanni crisostomo volgar ., 13: se pace in cuore
deporre l'inimicizia. benvenuto da imola volgar ., i-97: piacque loro che,
e affettuose. girone il cortese volgar ., 1 a: si gitta
. riconquistare. girone il cortese volgar ., 370: come lo spietato breus
udiva ricordare gesù e la madre. albertano volgar ., 26: per aiuto degli
meritevole di essere raccontato. livio volgar . [crusca]: il dittatore non
da noi nuovo raccontaménto. leggenda aurea volgar ., 508: la su'leggenda si
de'difici della legione. leggenda aurea volgar ., 1393: come possono [
formula, un discorso. valerio massimo volgar ., i-399: conciosiacosa che ora-
, accordo, conciliazione. valerio massimo volgar ., i-152: io valerio..
. narrazione, racconto. cicerone volgar ., 1-109: quinto muzio scevola era
narrare. s. gregorio magno volgar ., 1-2-38: molto maravigliosa
fatto aveva pienamente le raccontò. livio volgar ., 1-34: incominciò...
-ant. lodare. bibbia volgar ., v-198: racconterò il nome tuo
revisione, di verifica numerica. livio volgar ., ii-1-183: consoli già erano spurio
). ant. rappacificarsi. seneca volgar ., 3-346: quando tu sarai crucciato
(il sole). cicerone volgar ., 1-236: potè mai il tuo
, del corpo. giuseppe flavio volgar ., i-179: affaticavalo...
staffe, cavalca come puote. crescenzi volgar ., 4-9: quando l'arbuscello e
. -di animali. palladio volgar ., 7-7: lo qual mormorio [
termine: aggiungere. 5. girolamo volgar ., 78: alcuna volta vogliono [
insieme, vinsono asdrubale. giuseppe flavio volgar ., i-220: purificati, si raccozzavano
guido delle colonne volgar ., 14-2 (272): incrudelendo
. grappolo di uva. bibbia volgar ., vii-245: se li vendemmiatori tossono
il racemo. cronaca di isidoro minore volgar ., 173: viti piantate..
grappolo: racimolo, raspo. crescenzi volgar ., 4-40: alcuni altri..
voler un racimolo? / giuseppe flavio volgar ., ii-141: di sopra pampani
grappoli grandi come uno uomo. crescenzi volgar ., 4-40: alcuni altri.
ovvero che ella è miracolosa. albertano volgar ., 142: non dispregiare lo
sollecitudine, svogliata- mente. livio volgar . [crusca]: le vegghie guardavano
dare- mole spazio. girone il cortese volgar ., 637: vostra umanità
ritemprare, rafforzare. s. girolamo volgar ., 1-3: di quella letizia è
voglia, gliele concede. s. agostino volgar ., 1-1- 159: fu più
nel chiedere per ottenere qualcosa. cassiano volgar ., ii-i (17): con
. -invocare, pregare. bibbia volgar ., vl-386: venite e raddomandate me
-invocare di nuovo. bibbia volgar . [tommaseo]: quand'elli [
sedia di cocito. benvenuto da imola volgar ., ii-320: non gli uomini
-riferire ad altri. bibbia volgar ., vi-336: non raddoppiare le parole
terzo: propriamente triplicare). cassiano volgar ., xvui-15 (234): raddoppiati
mai ridire si potila. leggenda aurea volgar ., 65: non si sozza il
generico: aumentare alquanto. livio volgar ., 1-70: roma crebbe e moltiplicò
aumentato di molto. cassiano volgar ., ii-2a (29):
crollato. fatti di alessandro magno volgar ., 131: allora que'dell'oste
-figur. suscitare. bibbia volgar ., ix-294: benedetto sia il signore