il lieve popolo a gridare pace. cicerone volgar ., 1-58: [la]
s'intenda. s. bonaventura volgar ., 87: tutta la profondità della
una prop. subordinata). livio volgar ., 5-68: certo quello è in
giunchi lievemente mossi dall'aura. crescenzi volgar ., 9-86: la pipita..
sole se ne fa sale. crescenzi volgar ., 9-98: quasi tre volte il
/ contento ne'pensier contemplativi. cicerone volgar ., 4-128: già sia cosaché io
lievemente gastigare non si possono. albertano volgar ., 11-68: i felloni guardingamente son
i semplici lievemente son da trattare. catone volgar ., 194: antivédeti de
che dinanti è proveduto. leggenda aurea volgar ., 1379: prima dico perché siano
de manica donde se tenga. crescenzi volgar ., 5-54: il secomoro è un
e se le manicavano per fame. bibbia volgar ., i-366: la carne che
di brigata e manicargli. leggenda aurea volgar ., 1242: i frati..
n. 2. s. bernardo volgar ., 3-44: discernendo adamo quello
sangue, non può avere vita. cassiano volgar ., xii-2 (147)
di manicar, di sùbito levorsi. bibbia volgar ., i-412: sedette il popolo
popolo a manicare e a bere. albertano volgar ., 96: manicare e
lungamente dimorare la vita. leggenda aurea volgar ., 575: questo sa'jacopo
a manicare in casa riede. albertano volgar ., ii-23: manicare senza
estens. consumare, distruggere. bibbia volgar ., vii-448: fue divelta [la
minacce; punire duramente. leggenda aurea volgar ., 715: piero apostolo..
-rifl. recip'r. bibbia volgar ., x-216: tutta la legge in
in pasto. fatti di alessandro magno volgar ., 183: prese la reina
de'figliuoli ne sono allegati. bibbia volgar ., vii-440: disse iddio a
fatica il bere. iacopo da cessole volgar ., 1-101: spesse volte per
non fosse al detto manicare. catone volgar ., 1-45: intra li manicari
pietanza, piatto, portata. crescenzi volgar ., 9-81: della pescina grande utilitade
spese; offrire un pastq. bibbia volgar ., iv-332: diedero...
è tuto venduto e manicato. crescenzi volgar ., 6-74: la malva cotta e
l'altro di male. s. agostino volgar ., 1-5-183: certo non sono
del sollevamento; impugnatura. crescenzi volgar ., 5-9: del suo legno [
tazza, ecc.). bibbia volgar ., ii-21: copriranno lo candeliere e
domanda e risposta). leggenda aurea volgar ., 670: primo e feliciano furono
, cavalieri ». girone il cortese volgar ., 16: quando i re e
alla maniera alessandrina ballò. girone il cortese volgar ., 321: il re
contrar'è di bene. marsilio da padova volgar ., 1-1v-2: così..
/ come lo tempo chere. bibbia volgar ., v-696: tanto come il
staio del grano in pisa. seneca volgar ., 3-20: pompeo, che
transcende tutte maniere di metalli. latini volgar ., 1-68: sì come le genti
suoni in diverse maniere. leggenda aurea volgar ., 1326: spesse volte s'
, se ne fa la farina. crescenzi volgar ., 4-47: la diversità
di due anni ovvero tre. leggenda aurea volgar ., 101: veggendo
tantu da mali. girone il cortese volgar ., 295: ed ecco già davanti
d'alberi ben mille maniere. crescenzi volgar ., 3-3: la vena è di
maniera di quelle del toro. crescenzi volgar ., 5-10: la corteccia [
fosse sempre di cotal manera. bibbia volgar ., v-148: ciò che farà [
-iron. residenza abituale. livio volgar ., ii-1-325: quella prigione è fatta
, di certo. 5. bernardo volgar ., 7-19: manifestamente erri, se
fu ad arme contro a cesare. bibbia volgar ., ix-562: queste cose vi
vi annunciarò del padre mio. giustino volgar ., 101: mandarono subito alcuni,
gli cittadini, contra la patria. bibbia volgar ., x-81: a colui sia