la giustizia presso gli ebrei. bibbia volgar ., ix-575: pilato...
tornar sia poscia esperto. valerio massimo volgar ., i-558: sedendo a'lidi
. epigrammi latini dei secoli xv e xvi volgar ., pendici / risuonan d'
essa, che sepas. gregorio magno volgar ., 3-96: spesse volte [ad
dall'ultimo fine. s. agostino volgar ., 4-69: tutti i corpi celestiali
zanobi sa strata [s. gregorio magno volgar .], 7-16: per li
agiata. storia di rinaldo da montalbano volgar ., 48: giusta sua possanza
28. prov. s. girolamo volgar . [tommaseo]: ¦ egli è
. -debole, gracile. cassiano volgar ., xxi-14 (262): anche
; scarso, insufficiente. valerio massimo volgar ., i-297: noi non isguardiamo
4. condannare. ovidio volgar . [tommaseo]: la fellonia fu
uno medesimo maestro. guido delle colonne volgar ., 11-1 (228): li
, rendere indipendente. livio volgar . [crusca]: avea fatto baratteria
-servizio, obbedienza. giovanni da fécamp volgar ., xxi-621: andiamo cercando quella
trova in condizione di servitù. cicerone volgar ., 1-271: certo non dicono essere
una circostanza). guido delle colonne volgar ., 3-2 (65): voi
e in silenzio a lui parlò. bibbia volgar ., ii-554: sonando intorno dell'
. mano sinistra. iacopo da cessole volgar ., 1-9: nella manca [il
, intenti al tristo pianto. bibbia volgar ., i-72: ecco tutta la
, a mano manca. leggenda aurea volgar ., 1085: poscia vide san giovanni
tal fiata non colpa l'astringa. esopo volgar ., 3-53: credendo aver preso
. licinio crasso. guido delle colonne volgar ., 14-2 (268): allora
continuo mandamento delle saette. leggenda aurea volgar ., 634: il mandamento in
- anche sostant. bibbia volgar ., vii-30: dalla voce del cavaliere
e i mandanti offenderiano. leggenda aurea volgar ., 634: il mandamento in queste
costui è vera carne. marco polo volgar ., 65 (83): allotta
avvocato. -di animali. crescenzi volgar ., 9-100: tutte [le pecchie
ti manda, come risponderò io? bibbia volgar ., i-121: il signore,
la via tua. s. bonaventura volgar ., 3-207: io sono mandato da
in forma di fuoco. s. bonaventura volgar ., 1-187: ora è venuto
conforto de la sua virtute. bibbia volgar ., x-83: paulo, chiamato
di mandare i suoi giudizi. bibbia volgar ., viii-196: io mandai a voi
erbe, ecc.). crescenzi volgar ., 8-4: l'anno seguente i
. buttar giù, rovesciare. diatessaron volgar ., 293: entrando gesù nel tempio
; farlo andare alla caccia. crescenzi volgar ., 11-52: gli uccelli rapaci,
usi, memorie). bibbia volgar . [tommaseo]: sì li donò
-togliere, scartare, rimuovere. palladio volgar ., 3-27: se il pero le
proprio. -far abortire. crescenzi volgar ., 5-25: bevuta con l'aceto
espellere (umori). leggenda aurea volgar ., 579: elli non mandava fuori
sospiri. -espirare. crescenzi volgar ., 9-57: se 'l cavallo ch'
lui ci dette notizia. prima guerra punica volgar ., 73: dopo la mandata
per difenderla da'turchi. valerio massimo volgar ., 121: uomini di maravigliosa
-concesso, accordato, elargito. bibbia volgar ., vii-359: lo sole e la
incarico). s. gregorio magno volgar ., 4-244: colui per certo solve
: di catuno mezza oncia. crescenzi volgar ., 5-2: le mandorle amare
facilmente fratturarle). bibbia volgar ., vi-46: fiorirae lo mandolo e
ombra d'un mandorlo dormirsi. palladio volgar ., 2-16: lo mandorlo si
lei, ed incontanente riscaldano. bibbia volgar ., i-153: venuto ruben nel tempo
dièdele alla madre. s. girolamo volgar ., 102: abraam già vecchio
iacob è acquistato colle mandragore. crescenzi volgar ., 6-76: la mandragola è