. rallegrarsi, gioire. proverbi volgar ., 31: uomo istolto, po'
alto velo / alla terra facea. palladio volgar ., 2-17: diverrà più lieta
, una coltivazione). palladio volgar ., 3-22: di questo mese seminano
lieto. -sostant. crescenzi volgar ., 4-6: la terra da por
una terra chiamata udine. giuseppe flavio volgar ., ii-73: la lieta quantità
visto m'avresti di livore sparso. bibbia volgar ., v-227: fatevi lieti nel
indumento, un'armatura). palladio volgar ., 1-4: tolgono panni lini lievi
corpo o un membro). crescenzi volgar ., 9-76: nella lor forma si
concavità del cielo ottava. leggenda aurea volgar ., 640: lo spirito santo è
stomacati di questo cibo levissimo. crescenzi volgar ., 11-4: del- l'acque
(un medicamento). crescenzi volgar ., 6-76: prendasi il frutto della
ovile, recinto, chiuso. esopo volgar ., 4-125: essendo andato il lupo
perché fiera non lo sperga. crescenzi volgar ., 9-61: ancora dee il
allato alla mano. benvenuto da imola volgar ., i-176: trasse colla spada
pan per fame si manduca. bibbia volgar ., i-30: [iddio] comandò
non manducherai tu. s. bonaventura volgar ., 93: interviene molte volte
sassi. -sostant. bibbia volgar ., x-m: il manducare non ci
fatto il sol tragitto? s. agostino volgar ., 1-4- 203: quale
abilità, con perizia. livio volgar ., 1-357; il dittatore comandò che
fargli fare esercizi di bravura. livio volgar ., 3-171: paolo emilio..
anche sostant. s. giovanni crisostomo volgar ., 1-2-57: [cristo] non
fine del regno). bibbia volgar ., viii-55: questa è la scrittura
ant. animoso, coraggioso. cassiano volgar ., 24-9 (303): quello
a debellare onne fortezza. vito da cortona volgar ., xxi-738: combattendo i cittadini
mangia; che si nutre. bibbia volgar ., ix-64: egli è venuto il
: chiamate itis. s. agostino volgar ., 1-7-187: apriranno li morsi
-sostanti. bibbia volgar ., vi-454: voi, mangianti e
gatta si mangiò la crostata. esopo volgar ., 1-95: d'uno lupo
frutto, n. 2. bibbia volgar ., i-33: la femina..
bevè se non di cibo angelico. bibbia volgar ., ix-499: se voi
è contento. s. gregorio magno volgar ., 3-8: era un uomo ricco
zanobi da strata [s. gregorio magno volgar .], 1-21: quegli che
zanobi da strata [s. gregorio magno volgar .], n-33: quando l'
da mangiare frondi d'albori. bibbia volgar ., i-136: dàmmi di quella [
per divozione, come digiunava egli. esopo volgar ., 4-142: la gola ne'
se ne mettea in bocca. seneca volgar ., 3-355: cominciò a riprendere
gli era, più non chiedea. bibbia volgar ., x-397: niuno di noi
in altro, libre l. bibbia volgar ., viii-581: anco il tempio era
. manicaretto. s. girolamo volgar . [tommaseo]: tenendo il primo
degustato, assaporato. pietro ispano volgar ., 2-23: lo budello maggiore dello
cura perfettamente la colica passione. crescenzi volgar ., 5-18: mangiate con la ruta
gendosi morire di pigra infermità. esopo volgar ., 3-176: venne il bifolco
fieno, e poi si partì. crescenzi volgar ., 9-2: si conviene che
nella mangiatoia. s. gregorio magno volgar ., 1-132: partorì il figlio suo
mangiatoie piene di corpi straziati. bibbia volgar ., iii-326: aveva salomone quaranta
acconciava, desideroso del cibo. cassiano volgar ., 23-7 (289):
zanobi da strata [s. gregorio magno volgar .], i-181: tutti si
-per lo più sostant. pietro ispano volgar ., 2-7: la pietra celidonia rossa
manipolabile. egidio romano volgar ., ii-2-6: la cera è manibile
uomo colla manica della spada. esopo volgar ., 6-106: la accepta..