tanto sciupinarmi per il mondo! = var . di sciupare, con ampliamento del suff
: el scior peppino accetta. = var ., di area seti (e,
andrà a finire? » = var ., di area sett. (e
non quanto ha maggior efficacia. = var . di sgobbare, rifatta su sgobbone.
1-i-426: 'sgolato': discolato. = var . di discollatcr (v.),
reciproca, se una specie borare [var . sgomborare] tutto suo contado e riducere
s. girolamo volgar., 1-20 [var . \. tale può tenere silensia
fu grande ornamento della città = var . di salicare (v.).
uno amoroso gaudioognora ardendo. = var . di scirpo (v.).
e chi di mirti. = var . di serto (v.).
al natale e durarano. = var . aferetica, di area seti, di
degli arienti, 2-75 o omicidiali = var . di sceverato (v.).
larga mensa si man = var ., di area lig., di
za- poni e sizoli. = var . venez. di cicciolo (v.
mutande ski- petare. = var . di schipetaro (v.).
che camina che par slancata. = var ., di area romagn. (bologn
slatta, multu sapientissima. = var . di sclacta, per schiatta (v
altrui, l'invidia smagra'. = var . metaplasmatica di smagrire.
vedere mutazione di scena. = var . aferetica di esponimento (v.)
un deriv. di àyytlov 'involucro'; fa var . sporàndio è registr. dal d
. b. davanzati, ii-501 [var . \. conciano e racconciano i vini
(rallus acquaticus). = var ., di area marchigiana, di porciglione
corpo suo a peccato. = var . aferetica di esporre (v.)
(sportegliune) e pugliese (con la var . dere la ragione a chi non la
ma come spositiva. = var . aferetica di espositivo (v.)
l'immenso ingegno sono sicurissimi. = var . aferetica di espositore (v.)
sua bocca accettò e giurò. = var . aferetica di esposizione (v.)
manzia'e 'scheranzia ^ dicitur. = var . popol. di squinanzia (v.
più diffusa è la sarda papalina = var . di springare, con assimilazione vocalica regressiva
modo che si purga. = var . aferetica, di area seti, di
in buono stato. = var . di espressamente (v.),
, overo al contrario. = var . di espressione (v.),
di ciò che scrivea. = var . di espressivo (v.),
da spernere (v. sperne = var . di espressiva (v.),
galline parate nelle stie. = var . di spiccare, con -r-epentetica.
si conterebbero le stelle'. = var . metaplasmatica di sprillante. sprillènte2,
. dante, inf, 19-120 [var . \. mentr'io li cantava cotai
al cecato ». = var . aferetica di esprobrare, per esprobare (
espansione. = voce roman., var . di sprocetato (v.).
sacrificio a sua divina maestà = var . aferetica di espropriare (v.)
. = voce di area pavana, var . di improvviso (v.),
, ed eccolo venir fuora con uno = var . di spugneggiare, n. 2.
mantener lo re savor. = var . metaplasmatica di spuzzante, part. pres
... facciamo le squaquarate var . ant. che scrocca il brodo ai
penna (v. penna); la var . è registr. dal d
volg. * exquartiare 'tagliare in quarti', var . di * exquartare (v.
squasino; bergantini cita anche la var . squasilìo, attestandola in baruf
= voce di area lucch., var . di spasimo. squasimodèo (
e sì come can latra. = var . metatetica di squartare. mezzo
, se no ghe fosse = var ., di area genov., di