(v. singulto); le var . signozare, signozzare sono con metatesi
infino a qui stampate. = var . di cinguettamene (v.).
= voce dotta, lat. singultire, var . metaplasmatica di singul tire
. bonaventura volgar., 1-53 [var .]: non è da credere che
destro', di origine indeur.; le var . ant. sinestro e senestro sono
'insieme'e 6q%v; 'testicolo'; la var . è registr. dal d. e
definitiva denan xn. = var . sen. di sbandimento1 (v.
casa per guardia sua. = var . di sbandito (v.).
, era alloro venuto manco. = var ., di area napol., di
troppa convinzione e senza aver preso accuratamente = var . aferetica di asparagina (v.)
di viti bene avviato. = var . aferetica di asparagiaia (v.)
di spagna. = var . di risparmiare (v.),
sparagióne (v.). = var . aferetica di asparago (v.)
di strada a piedi. = var . tose, e roman. di sparamiare
rimane solamente lo sparavichio? = var . sen. di spauracchio, con metatesi
con valore intens., e da una var . di perfino1 (v)
polpastrelli de'diti. = var . aferetica di risparmiare (v.)
casa quasi con la forca. = var . di sparnazzare, con cambio di suff
suo stato libero. = var . metaplasmatica di spartire1. spartare2
to. = var . metaplasmatica di spartire2. spartataménte1
, non ge seraveno bastevri. = var . dial. di spaurevole.
dei santi barlam e giosafatte, 29 [var .]: verrà il nostro signore
lo spaviglio, il tremito. = var . di sbaviglio per sbadiglio (v.
ogni possanza sua superba. = var . metaplasmatica di spavere. spavurare
il mio nome. = var . metaplasmatica di spazientire-, voce registr.
ecc., per impaziente. = var ., di area roman., di
, spelonca. cavalca, 19-163 [var . \. andando questa così errando,
aservir da manichi di baionetta. = var . aferetica di espediente1 (v.)
travaglia - che non spigna. = var . metaplasmatica di spegnere, nata per probabile
exstinguere (v. estinguere); la var . spegnare è di area tosco-merid.
. un pulcino tutto spelacchito'. = var . metaplasmatica di spelacchiato. spelatili
spelliciare significa anco percuo = var . metaplasmatica di spellere1. tere
luogo ancora a desiderarla. = var . metaplasmatica di speranzare. speranzito (
lo mio petto. idem, 1-33-17 [var . j: ma s'è voglio a
a similitudine di ghianda. = var . aferetica di asperella per asprella (v
santa col suo spèrgolo. = var . aferetica di aspergalo (v.)
(v. spergula); la var . è registr. dal d. e
madre di scienza. = var . aferetica di esperienza (v.)
. sperma) e pxàoxri'germoglio'; la var . è registr. dal d. e
nevralgia (v.); la var . spermoneuralgìa è registr. dal d.
pò partire stando. = var . di una forma * spiro, deverb
erano rinchiusi in un popolo. = var . aferetica di dispersione (v.)
= voce emil., deriv. da var . locali di sperdere, incrociato forse
, col suff. frequent.; le var . spessiare, spisseiare e spissiare
con la puzzolente bocca. = var . aferetica di dispettevole (v.)
adorno e bello spetto. = var . aferetica di aspetto1 (v.)
specto di fraude. = var . aferetica di sospetto. spettorare
e così prende le infreddature. = var . di spettorare, col suff. frequent
più al plur., anche nella var . ant. spècie), sf.
e mal della spienza. = var ., di area ven., che