ouvxonf] 'taglio, riduzione'; la var . è calco del nominativo.
-dè qua, sior ladro. = var ., di area sett. e,
a esser creduta 'siora'. var ., di area sett. e,
eccomi a servirla. = var ., di area sett. e,
scritto è di parnaso. = var ., di area bologn., di
de'baterenti. = da spàragio, var . disus. per aspàrago (v.
corte de lo siquitóre. = var . di secutore (v.),
aringa e della siraca. = var . dissimilatoria di saraca, per salacca (
fattoli ogni sirimònia regale. = var . lomb. di cirimonia, per cerimonia
strega la farà spighire zitella. = var . metaplasmatica di spigare. spighito
da pigro (v.); la var . è probabilmgnte da pigaro, var
var. è probabilmgnte da pigaro, var . ipercorretta di pighero per pigro.
et era suto in fine. = var . di squinanzìa (v.).
ho paura di qualche tradimento. = var . di spinacio. spinace2, sm
barbiglio alla napoleone terzo. = var ., di area napol., di
di pispola1 (v.); la var . luzione intorno alla terra. è
nome di luccio marino. = var . di sfirena (v.).
et argento immixto. = var . di spirulo, con diverso suff.
tinir dei pettirossi. = var . metaplasmatica di spittinare. spittirossare,
splancnico) e xóyog 'discorso'; la var . è forma aplologica. splancnomicrìa
a l'argento. = var . metaplasmatica di splendere. splenditùdine,
« deriv. da splenite: la var . è per influsso dell'ingl. spleen
cheratosi (v.); la var . è registr. dal d. e
spienis (v. splene); la var . è per influsso dell'ingl. spleen
guardandola la rompono e guastano. = var . aferetica di esplorare (v.)
pregi di questa professione. = var . aferetica di esplicare (v.)
cattolico e santo ». = var . aferetica di esplicitamente (v.)
e altre minestre di pasta. = var . di sfoglia * (v.)
'spoltrire'. = var . metaplasmatica di spoltrire. spoltrìggia
tale non presieda. = var . metaplasmatica di spoltronire. spoltronare2
non sen- tìo fiore. = var . di starnutare. staro,
= deriv. da starosta-, la var . è registr. dal tramater.
e rimaneva stasito. = var . aferetica di estasito (v.)
, / sentene poco sapore. = var . aferetica, di cotesto per codesto (
valeano uno grande tesauro. = var ., di area merid. (cfr
= adattam. del fr. thetière, var . di théière (v. teiera)
plinio), dal gr. tetgàxil, var . di tetgaéxi§, comp. da
8, furono piagali. = var . di tetarto, con sovrapposizione del gr
scozzese thomas thomson (1773-1852); la var . tomsonite è registr. dal d
'infurio'(v. thia); la var . è attestata dal d. e.
caccia. cattiva parrucca ». la var . è registri dal d. ej.
fece a madonna di corsa. = var . (forse indotta, dalla rima sicil
son sorprese dal tielismo. = var . di tialismo, per ptialismo (v
, tientaménte), sm. in- var . tose. botta inferta a qualcuno,
dal gr. biz. itinpavov, var . del class, tùujicxvov (v.
lo stridere della lima. = var . di tinnire, con epentesi.
= voce dotta, lat. tintinnire, var . metaplasmatica di tintinnare (v.
a pistoia tipizzarsi. = var . metatetica di pitizzare (v.)
l'aveva imponevali silenzio. = var . di tiranneggiare. tiranniato [