Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. IX Pag.945 - Da MATRONALE a MATRONESSA (1 risultato)

laterali. tramater [s. v .]: 'matronèo': luogo separato nelle

vol. IX Pag.946 - Da MATRONEVOLE a MATTACCINO (7 risultati)

da supplirsi. tommaseo [s. v .]: secstina nome matronimico.

in dieci. d'alberti [s. v .]: 'matta': carta determinata,

nove di quadri. tommaseo [s. v .]: 'matta ': la

accomoda. p. petrocchi [s. v .]: la matta al sette

'l guanciale. d'alberti [s. v .]: 'matta '

cervello. tommaseo [s. v .]: 'matta'. così chiamasi dal

matte'. p. petrocchi [s. v .]: devi frigger una

vol. IX Pag.947 - Da MATTACCINO a MATTANA (2 risultati)

l'equivoco con mattone1. mattadóre, v . mattatore. mattaffióne,

. mattatore. mattaffióne, v . matafione. mattaionatura,

vol. IX Pag.948 - Da MATTANAMENTO a MATTATO (6 risultati)

. p. petrocchi [s. v .]: marzo è pieno di raffreddori

reni. tommaseo [s. v .]: 'matanza ': pesca

. da matto1. mattarasso, v . materasso. mattare1,

da mattarello1. mattarèllo1'2, v . matterello1 * 2.

màttaro e deriv., v . matterò e deriv. mattaròzza

matterò e deriv. mattaròzza, v . materozza. mattata,

vol. IX Pag.949 - Da MATTATOIO a MATTERELLO (14 risultati)

all'alimentazione; macello pubblico (v . macello1, n.

basto il seguì. tramater [s. v .]: 'mattadore': uccidimattèllo1 (

molare '. matte, v . mate1. mattéa,

butta. -dondolare la mattea: v . dondolare, n. 6.

stagione. p. petrocchi [s. v .]: è meglio morir giovani

etimo incerto, forse incrocio fra matassa (v .) e mannello (v.

(v.) e mannello (v .). mattèllo2, sm.

p. petrocchi [s. v .]: * 'matteo': scherz.

. p. petrocchi [s. v .]: 'secondo matteo ':

matto1). màttera, v . matra1. mattéra,

sì. p. petrocchi [s. v .]: 'mattarella '

p. petrocchi [s. v .]: chètati, mattarello. non

. mattereliòne. tommaseo [s. v .]: 'matterellone ': le

saraceno. p. petrocchi [s. v .]: 'matterello'... anche

vol. IX Pag.950 - Da MATTERIA a MATTIA (6 risultati)

comedìa) ». mattéria2, v . materia. matterìa (

, con doppio suff. matteròzza, v . materozza. matterùgio, agg.

uccello mattugio. tommaseo [s. v .]: 'matterùgio': uccello da meno

alquanto matto. manuzzi [s. v .]: 'matterùgio 'e '

scimunito. manuzzi [s. v . citrullo]: 'citrullo ':

, stolido. tommaseo [s. v .]: 'matterullo': quasi matto.

vol. IX Pag.951 - Da MATTICCIO a MATTINA (3 risultati)

istrada. p. petrocchi [s. v .]: canino che fa le

che dovranno risorgere. tommaseo [s. v .]: 'fare, dire tante

sera). tommaseo [s. v .]: 'vestito da mattina': quel

vol. IX Pag.952 - Da MATTINALE a MATTINATA (4 risultati)

frutto piglio. tommaseo [s. v .]: 'da sera a mattina,

. prov. tommaseo [s. v .]: chi è birbante la mattina

l'altra mattina. crusca [s. v . 'arco']: 'arco da

. p. petrocchi [s. v .]: 'mattinacce piovose'. raccontando

vol. IX Pag.953 - Da MATTINATORE a MATTINO (6 risultati)

di mattina. tommaseo [s. v .]: a'tempi nostri, in

giornata. tommaseo [s. v .]: 'buscar la mattinata': quando

p. petrocchi [s. v .]: mi s'è rotta la

di mezzogiorno. tommaseo [s. v .]: 4 di mattinata': dicesi

. p. petrocchi [s. v .]: 4 di mattinata ':

. tommaseo [s. v .]: 'mattiniero': chi si leva

vol. IX Pag.954 - Da MATTINO a MATTO (1 risultato)

, ecc. tommaseo [s. v .]: 'il mattino evangelico': i