Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. IX Pag.85 - Da LIMONCELLA a LIMONIATE (8 risultati)

al figur. tommaseo [s. v .]: di persona avara: 'è

: limetta dolce. -limone lunare, v . lunare1, n. 8.

e verdastro. tommaseo [s. v .]: aveva al collo una pezzuola

guarisce le volatiche. tommaseo [s. v .]: 'essenza di limone

-limone giallo: giallo d'oltremare (v . giallo, n. 14)

di preghiera. tommaseo [s. v .]: 'strizzare i limoni'. dicesi

9. dimin. limoncino (v .). = voce dotta,

in polvere. tommaseo [s. v .]: 'limonèa': una polvere per

vol. IX Pag.911 - Da MASTURBATORIO a MATASSA (17 risultati)

. mazurca). masurca, v . mazurca. masùrio, sm

. mds 1 più 'e vigliacco (v .). matadóre, v

v.). matadóre, v . mattatóre. matadorismo, sm

2400. tramater [s. v .]: 'matafione ': è

matafión e batafión. mataióne, v . mattaione. matallo, sm

). tramater [s. v .]: 'matallo ': specie

, lazzerolo selvatico'. tommaseo [s. v .]: 'matallo': così chiamano

. matalòt. matalotàggio, v . mattalotaggio. matamà, sm.

del tupi matamata. mataménte, v . mattamente. matamòro1, sm

orrendo dei matamori. tramater [s. v .]: 'matamoro ':

di una voce indiana. matana, v . mattana. matanza, v.

, v. mattana. matanza, v . mattanza. matapàn e matapane,

. mattanza. matapàn e matapane, v . mattapane. màtara, v.

, v. mattapane. màtara, v . matra1. matar azzo e

matar azzo e deriv., v . materasso e deriv. matarca,

da mat [ral \ e arca (v .). mataròzza, v

v.). mataròzza, v . materozza. matasiète, sm

vol. IX Pag.912 - Da MATASSA a MATASSA (6 risultati)

, agiva per sfregamento sulle corde. v . galilei, 1-48: il quale strumento

vo'cercare cinque piè al montone. v . borghini, 4-ii-197: questo concetto

comprendere). -bandolo della matassa: v . bandolo, n. 2.

ancor non intendo io questa matassa. v . borghini, 4-ii-530: ho cominciato

10. locuz. arruffare la matassa: v . arruffare, n. 4.

. 4. -dipanare la matassa: v . dipanare, n. 3.

vol. IX Pag.913 - Da MATASSARE a MATEMATICA (9 risultati)

. p. petrocchi [s. v .]: 'regger la matassa a

.). tommaseo [s. v .]: 'matassino ': piccola

matasse. tramater [s. v .]: 'matassata': quantità di matasse

d'azione da matassare. matatóre, v . mattatore. mate1 (matè)

ted. matte. mate2, v . madre. mateano, agg.

del fr. métel. matèllo, v . mattello1. matelotte, sf

): aritmetica. -matematica attuariale: v . attuariale. -matematica elementare: comprende

geometria elementare. -matematica finanziaria: v . finanziario, n. 3.

n. 3. -matematica infinitesimale: v . infinitesimale, n. 1.

vol. IX Pag.914 - Da MATEMATICALE a MATEMATICO (5 risultati)

specifico della matematica. -analisi matematica: v . analisi, n. 6

dalla consistenza fisica. -fisica matematica: v . fisica, n. 1. -dimostrazione

n. 1. -dimostrazione matematica: v . dimostrazione. -formula matematica: insieme

dai numeri, dalle lettere stesse (v . anche formula, n. 9

n. 9). -punto matematico: v . punto. dante, conv.

vol. IX Pag.916 - Da MATEO a MATERASSO (5 risultati)

legname. tommaseo [s. v .]: * mateo ': palco

navale '». matèra2, v . materia. materano,

. p. petrocchi [s. v .]: 'dormire come materasse '

p. petrocchi [s. v .]: una materassina per il letto

. materassàccia. tommaseo [s. v .]: 'materassaccia ': materassa