; distintamente. tommaseo [s. v .]: voce limpidamente soave. d'
, tersamente. tommaseo [s. v .]: dì limpidamente sereno. carducci
al piede. tommaseo [s. v .]: matrici di caratteri tipografici.
. màter matris e da centrismo (v .). matriciale, agg
alla matriciana: spaghetti all'amatriciana (v . amatriciano). panzini, iv-410
rieti). = da amatriciano (v .), per aferesi. matricida
. d'alberti [s. v .]: 'matricina': quella specie di
). d'alberti [s. v .]: 'matricino': aggiunto che si
maggiore che minore. tommaseo [s. v .]: * matricola maggiore '
è iscritta la gente di mare (v . gente1, n. 6).
albo professionale. crusca [s. v .]: 'matricola', oggi intendesi comunemente
matricola chirurgica. tommaseo [s. v .]: 4 prender la matricola.
attacco di petto. crusca [s. v .]: 4 matricola ':
anziani). tommaseo [s. v .]: 'matricola': per lo più
pedante. crusca [s. v .]: 'matricolarsi 'vale anche
matricola. tommaseo [s. v .]: protocolli matricolari.
protocolli matricolari. -foglio matricolare: v . foglio, n. 1.
che il paccallo notaro e servitore di v . a., con un notaro di
del mondo. tommaseo [s. v .]: furberia matricolata. giusti,
è madre. tommaseo [s. v .]: di chi ha difetti gravi
crusca, i impress. [s. v .]: diciamo in proverbio 1.
è matrigna. tommaseo [s. v .]: la matrigna la mi dà
tommaseo, appendice [s. v . j: trattamenti matrigneschi.
'madre 'e da lineare1 (v .). matrilinearità, sf
'madre 'e da linearità (v .). matrilìneo, agg
* madre 'e da linea (v .). matrilocale, agg.
1 madre 'e da località (v .). màtrimo (màdrimo
contrarre matrimonio. migliorini [s. v .]: 'matrimoniabile '. termine
parete molto sconsolato! tommaseo [s. v .]: 'matrimoniaio ':
). migliorini [s. v .]: 1 matrimonialista ': avvocato
matrimoniale. stigliani, ii-325: v . e. mi chiede novelle della mia
di coscienza). -matrimonio morganatico: v . morganatico. -matrimonio putativo: matrimonio
— matrimonio rato e non consumato: v . rato. -matrimonio della mano sinistra:
rato. -matrimonio della mano sinistra: v . mano, n. io. -matrimonio
santa chiesa. tommaseo [s. v .]: 'matrimonio religioso': in quanto
cristiano acattolico. tommaseo [s. v .]: 'matrimoni misti': tra persone
corrisposti. -matrimonio di convenienza: v . convenienza, n. 5.
in bologna, monte di maritaggio (v . maritaggio, n. 7).
dormire. -consumare il matrimonio: v . consumare2, n. 3.
ingl. matrin. mattina2, v . madrina. matrisàlvia,
. madrina. matrisàlvia, v . madresalvia. mattisélva,
. madresalvia. mattisélva, v . madreselva. matrizzare (
madri. tommaseo [s. v .]: i figliuoli d'ordinario matrizzano
di calvino. tommaseo [s. v .]: matrona è anche serva di
reverenzia cercava. tommaseo [s. v .]: donna anche giovane di forme
di tolleranza. tramater [s. v .]: 'matrona', nel dialetto napolitano
). d'alberti [s. v . esperide]: * esperide ':
). tramater [s. v .]: * matronali ': feste
p. petrocchi [s. v .]: vestita matronalmente. pomilio,
. di matronale. matròne, v . madrone. matronèo,