Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. IX Pag.84 - Da LIMO a LIMONATO (6 risultati)

astronomiche. tommaseo [s. v .]: 'limo': si usa

porpora. tramater [s. v .]: * limo ': sorta

molto umidi. tramater [s. v .]: 'limodoro': genere di piante

limoni. d'alberti [s. v .]: 'limonaio': venditor di limoni

. da limonare. limonata, v . limonaia. limonate, intr

un limone. tommaseo [s. v .]: passando di mercato, gli

vol. IX Pag.895 - Da MASSICCIO a MASSICCIO (2 risultati)

e solenne. tommaseo [s. v .]: scienza massiccia, soda.

scorsi degli spropositi massicci da poterne criticar v . sig., come segretario,

vol. IX Pag.896 - Da MASSICCIO a MASSICO (2 risultati)

. massiccióne. tommaseo [s. v .]: 'massiccióne ': uomo

sul massiccio. tommaseo [s. v .]: 'andare al massiccio delle

vol. IX Pag.897 - Da MASSICOTTO a MASSIMA (2 risultati)

. massile. tramater [s. v .]: 1 massilico': lo stesso

4 marsiglia '. massillare, v . mascellare1. massillìpede, sm.

vol. IX Pag.898 - Da MASSIMA a MASSIMAMENTE (5 risultati)

. -in linea di massima: v . linea, n. 33.

delle imposizioni. tommaseo [s. v .]: quindi 'in massima'vale

nemici vostri. tommaseo [s. v .]: 'per massima ',

, equivale a due lunghe (v . lunga, n. 6).

deriv. da [programma] massimo (v . massimo, n. 20).

vol. IX Pag.899 - Da MASSIMANTE a MASSIMO (2 risultati)

massi [nu) \ e minimo (v .). massimizzare, tr

circolo massimo? -cloaca massima: v . cloaca, n. 1.

vol. IX Pag.901 - Da MASSINADIERO a MASSO (10 risultati)

16. bot. erba massima: v . erba, n. 1.

lontana ac. -cerchio massimo: v . cerchio, n. 1.

rette. -massimo comune divisore: v . divisore, n. 2.

n. 2. -seno massimo: v . seno. 20. polit.

noto sotto il nome di massimalismo (v .). oriani, x-13-148:

del calore. crusca [s. v .]: * termometro a massima '

'grande '. massinadièro, v . masnadiero. massista1,

= deriv. da mas (v .). massivo, agg

= var. di macis (v .), forse attraverso la pronuncia

cinquanta centimetri. -masso erratico: v . erratico, n. 7.

vol. IX Pag.902 - Da MASSOLETTA a MASSULA (6 risultati)

, insensibile. tommaseo [s. v .]: 'è un masso ':

della grossa. crusca [s. v .]: * dormire uno come un

9. dimin. massètto (v .). -acer. massóne.

. = forma abbreviata di frammassone (v .), dal fr. francmaqon

= forma abbreviata di frammassoneria (v .), deriv. dal fr

attestato. massòra e deriv., v . masora e deriv.

vol. IX Pag.903 - Da MASTABA a MASTICARE (12 risultati)

fiore delle orchidacee; massa pollinica (v . massa1, n. 33).

crusca, i impress. [s. v .]: atticciato, di grosse membra

; * mammella 'e atrofia (v .). mastcèllula, sf

, incrociato con l'ital. cellula (v .). mastectomìa, sf.

= deriv. dallo spagn. mastelero; v . mastello2. mastèllo1, sm

appetitoso. tommaseo [s. v .]: 4 masticabile ': da

cascanti. crusca [s. v .]: 4 masticabómbe 'dicesi familiarmente

dall'imp. di masticare1 e bomba1 (v .). masticabròdo, sm

dall'imp. di masticare1 e brodo (v .). masticacchiare, tr.

, mordicchiare. tommaseo [s. v .]: 'masticacchiare': masticar male.

dall'imp. di masticare1 e lentischio (v .). masticaménto1, sm.

dall'imp. di masticare1 e prete (v .). masticare1 (ant

vol. IX Pag.904 - Da MASTICARE a MASTICARE (1 risultato)

spuma bianca. tramater [s. v .]: 'mastica la briglia '

vol. IX Pag.905 - Da MASTICARE a MASTICATICCIO (2 risultati)

che mastucare. -masticare amaro: v . amaro, n. 8.

dall'imp. di masticare1 e scrupolo (v .). masticaspavènto (màstica