istruzione vastissima. petrocchi [s. v .]: 'libreria animata ':
la libraria. d'alberti [s. v .]: 'libreria ',
caso di necessità. -nastro libreria: v . nastro. -programma di libreria:
. nastro. -programma di libreria: v . programma. -sottoprogramma di libreria:
. programma. -sottoprogramma di libreria: v . sottoprogramma. 6. prov.
valore. tommaseo [s. v .]: 'libréssa': libro sciocco e
giammai nominare. tommaseo [s. v .]: 'librettine 'vale anco
operetta. tommaseo [s. v .]: 'librettista', autore della poesia
-libretto rosso: libro rosso (v . libro1, n. 8).
piccolo libro. tramater [s. v .]: 'libretti di essenze'diconsi alcune
non sia proterva. tommaseo [s. v .]: 'la maestra ':
regina. tommaseo [s. v .]: le api vanno dietro alla
, di maestria. tommaseo [s. v .]: 'maestra': per maestria
nord-ovest. tommaseo [s. v .]: 'maestraleggiante': titolo della variazione
dei verbi frequentativi. maestralgo, v . maestraggio. maestralménte (
, maestrato sul petto di cristo. v . borghini, 6-iv-427: che ce
credo che il cavalier baranzoni voglia lasciar v . s. erede perpetuo di codesto maestrato
. da maestro1. maèstrice, v . mastrice. maestrino,
lino. tommaseo [s. v .]: 'maestrino ': dicono
influenze pericolose. -maestro elementare: v . elementare1, n. 8.
. -insegnante di musica. v . bellini, 20: il decurionato.
questo pezzo. -maestri comacini: v . comacino. -maestro delle gioie:
sete. -maestro di cazzuola: v . cazzuola, n. 2.
arnese. -maestro di cesello: v . cesello, n. 1.
mastro biagio? -maestro concertatore: v . concertatore, n. 2.
orchestra. -maestro di cappella: v . cappella1, n. 5.
è ». -maestro della guardaroba: v . guardaroba1, n. 4
principe borghese. -maestro di casa: v . casa, n. 15.
. 15. maestro delle cerimonie: v . cerimonia, n. io.
rotoli. -maestro della grascia: v . grascia, n. 3.
, perfetto. -colpo da maestro: v . colpo, n. 23.
del cielo. tommaseo [s. v .]: 'ne parla da maestro '
ironicamente. p. petrocchi [s. v .]: questa mossa del ministro
esperienza. tommaseo [s. v .]: 'pagare il maestro': fare
suo maestro. tommaseo [s. v .]: * il cuore è maestro
. p. petrocchi [s. v .]: il tempo è un gran
al mio primo. -maestrino (v .). -vezzegg. maestrùccio,
celebrità. -acer. maestróne (v .). -peggior. maestràccio.
[palagio]. giovio, i-245: v . s. r. ma ne vederà
strada maestra. tommaseo [s. v .]: 'strada maestra': la principale
congegno meccanico. tommaseo [s. v .]: 4 albero maestro ':
la mano di un maestróne, quale è v . s. illustrissima. salvini,
maestra. mafatto e deriv., v . malfatto e deriv.
. miseria. tommaseo [s. v .]: 'maffia': miseria..
bisogno. p. petrocchi [s. v .]: à tanta maffia addosso
cappuccio. tramater [s. v .]: 'maforte': specie di mantello
= voce dialettale. mafróne2, v . manfrone. mafura, sf.
pena di stomaco, faria intendere a v . s. le arti che tuttavia usa
composta da venti corde. v . galilei, 1-61: il magade è
la lira. tramater [s. v .]: 'magade'era una specie di