Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. IX Pag.32 - Da LIBITO a LIBRAIO (6 risultati)

. dizionario di marina [s. v .]: 'libo': l'alleggiare.

ottimo pulimento. tramater [s. v .]: 'libo': nome che si

= deriv. da ibo (v .), con la concrezione dell'art

a la grossa. crusca [s. v .]: 'libbra ':

una libbra. crusca [s. v .]: 'libbra ': dicevasi

cfr. libbra1. libra2, v . libbra1. libraiata, sf

vol. IX Pag.373 - Da MACERO a MACHERA (1 risultato)

dire un coltellaccio. tommaseo [s. v .]: 'ma i

vol. IX Pag.374 - Da MACHERIO a MACHIAVELLISTA (5 risultati)

pregiati. tramater [s. v .]: 'machèrio': genere di piante

furberia. tommaseo [s. v .]: 'machia': abito del simulare

. p. petrocchi [s. v .]: à molta machia costui.

del machiavelli. tommaseo [s. v .]: 4 politica macchiavellesca; atti

con cinismo. tommaseo [s. v .]: machiavellicamente intendevano certuni condurre

vol. IX Pag.375 - Da MACHIAVELLISTICO a MACIGNO (5 risultati)

, spregiudicata. tommaseo [s. v .]: 'un machiavello', per denotare

, dal nome del genere machilis (v . machilo). màchilo, sm

machilidi. tramater [s. v .]: 'machilo': genere d'

. màchina e deriv., v . macchina e deriv. machióne

imbroglione. tommaseo [s. v .]: 'machione'e 'machiona': che

vol. IX Pag.376 - Da MACIGNOSO a MACILENTO (1 risultato)

forza d'èrcole. tommaseo [s. v .]: 'macignoso ':

vol. IX Pag.377 - Da MACILENZA a MACINA (1 risultato)

macina): tassa sul macinato (v . macinato2, n. 2).

vol. IX Pag.378 - Da MACINABILE a MACINARE (14 risultati)

crusca, i impress. [s. v .]: * essere alla macine '

montici le macine. tommaseo [s. v .]: una macina di sotto

dell'agente). crusca [s. v .]: 'se ha da piover

9. dimin. macinèlla (v .); macinétta (v.)

macinèlla (v.); macinétta (v .); macinino (v.

(v.); macinino (v .). -macinèllo (sm.

.). tommaseo [s. v .]: 'macinóne': usasi comunemente a

dall'imper. di macinare e caffè (v .). macinacolóri, sm

dall'imper. di macinare e colore (v .). macinaconcimi, sm

dall'imper. di macinare e concime (v .). macinadosatóre, sm

da macina [tore] e dosatore (v .). macinafìèno, sm.

dall'imper. di macinare e fieno (v .); voce registr. dal

dall'imper. di macinare e pepe (v .). macinare (ant

sorso di vino. tommaseo [s. v .]: 'macinare ':

vol. IX Pag.379 - Da MACINARE a MACINARE (3 risultati)

silenziosamente. tommaseo [s. v .]: ne ha macinati tanti al

lazi, 4-57: -macinare a bottaccio: v . bottaccio1, n. 3.

del bosco al -macinare a due palmenti: v . palmento. suo cospetto / macinando

vol. IX Pag.380 - Da MACINASASSI a MACINATOIO (6 risultati)

-a equa passata non macina più: v . acqua, n. 4.

dall'imp. di macinare e sasso (v .). macinata, sf.

insieme. p. petrocchi [s. v .]: una macinata di caffè

. p. petrocchi [s. v .]: dagli una bona macinata,

maritaggio con spagna. tommaseo [s. v .]: pensieri macinati nella mia

e fa sterile. tramater [s. v .]: 'macinatoio': qualunque strumento

vol. IX Pag.381 - Da MACINATORE a MACIS (4 risultati)

dall'imp. di macinare e tutolo (v .). macinazióne, sf.

del frantoio. crusca [s. v .]: 'macinino 'dicesi anche

in modo irreparabile. tommaseo [s. v .]: dazio sul macino.

pestali. d'alberti [s. v .]: 'macinoso ': che

vol. IX Pag.382 - Da MACISTE a MACOMETTANO (4 risultati)

aferesi da emac [h] ites (v .). maciulla (ant

. màcola1 e deriv., v . macula e deriv. màcola2

= deriv. da baccola (v .) per dissimilazione. macolativo

. = forma contratta di maculato (v .), con retrazione dell'accento