Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. IX Pag.37 - Da LIBRICCIOLO a LIBRO (16 risultati)

nessun valore. tommaseo [s. v .]: 'libriciattolàio': chi fa o

da libriciattolo, spreg. di libro1 (v .), col sufi. -aio

* abitare '. libricolo2, v . libro1, n. 33.

(n. 29) e forma (v .). librismèrda, sm.

libro1 e dall'imp. di smerdare (v .). librivècchi, sm

= comp. da libro1 e vecchio (v .). librivèndolo, sm

da libro1 e dal tema di vendere (v .), sul modello di

un libro. -libro a mano: v . mano. -libro a penna:

. mano. -libro a penna: v . penna. -libri di fondo:

di una biblioteca. -libro figurato: v . figurato, n. 3.

-libro di zecca: v . zecca. -copia di un'opera

quanto ancora vi resta al fine. v . bellini, 158: per quanto rossi

riviste illustrate. -libro giallo: v . giallo, n. 9.

che cosa sia veramente la virtù. v . danti, l-1-268: sarà il

sei libri. -sottinteso. v . borghini, iii-323: io veggio chiamati

per interpretarlo. tommaseo [s. v .]: 'il libro divino': sola

vol. IX Pag.429 - Da MAGGIO a MAGGIO (1 risultato)

via maggio. tommaseo [s. v .]: 'via maggio 'in

vol. IX Pag.430 - Da MAGGIOCIONDOLO a MAGGIORANZA (7 risultati)

crusca, iv impress. [s. v .]: 'maio'. albero d'alpe

pianta fiorisce, e ciondolo (v .), per la forma delle infiorescenze

cantaride. tramater [s. v .]: dicesi 'maggiolino ontuoso 'un

= deriv. da maggio1-, v . maiolino. maggiolino3 (

(1738-1814). maggióne, v . magione. maggiorana (

di membri. tramater [s. v .]: 'maggioranza ': oggi

pluralità di voti. tommaseo [s. v .]: eleggono a maggioranza di

vol. IX Pag.431 - Da MAGGIORANZA a MAGGIORANZA (2 risultati)

ecc.]. tommaseo [s. v .]: la cerimonia del suffragio

8. gramm. comparativo di maggioranza: v . comparativo, n. 4.

vol. IX Pag.432 - Da MAGGIORARE a MAGGIORDOMO (3 risultati)

situazione giuridica concreta e come patrimonio: v . maggiorasco); fedecommesso familiare a

). migliorini [s. v .]: 'maggiorata '. così

di don ferrante. crusca [s. v .]: * maggiordoma ':

vol. IX Pag.433 - Da MAGGIORDONNA a MAGGIORE (5 risultati)

chiamato salamanca. tramater [s. v .]: 'maggiordomo ':

l'artiglieria. tramater [s. v .]: 'maggiordomo d'artiglieria': titolo

= comp. da maggiore1e donna (v .), sul modello di maggiordomo

= comp. da maggiore1e donno (v .), sul modello di maggiordomo

a quei divini / atti intervenne. v . borghini, 4-168: si dicono colisei

vol. IX Pag.434 - Da MAGGIORE a MAGGIORE (4 risultati)

mostrò ch'era fanciullo e cieco. v . borghini, 6-ii-106: ciaschedun popolo

più alta. tommaseo [s. v .]: 'al maggiore offerente', quel

maggiore età. -età maggiore: v . età, n. 2.

mia moglie. -maggior nato: v . maggiornato. -come attributo di un

vol. IX Pag.435 - Da MAGGIORE a MAGGIORE (6 risultati)

ver mazoro. tommaseo [s. v .]: altri modi quasi antonomastici:

. -maggiore a ogni eccezione: v . eccezione, n. 6.

gerarchica o burocratica. -cavallerizzo maggiore: v . cavallerizzo, n. 3.

n. 3. -maggiordomo maggiore: v . maggiordomo, n. 1.

[rezasco], 443: v . s. è necessario...

'della fine del secolo xiii (v . anche consiglio, n. 21)

vol. IX Pag.436 - Da MAGGIORE a MAGGIORE (1 risultato)

. caro, 12-iii-210: la cosa che v . s. mi domanda è grande

vol. IX Pag.437 - Da MAGGIORE a MAGGIORE (1 risultato)

prima da la pubblica fama che occorre di v . s. r. di essere

vol. IX Pag.438 - Da MAGGIORE a MAGGIORE (4 risultati)

35. astron. cane maggiore: v . cane1, n. 14.

n. 14. -orsa maggiore: v . orsa. 36. bot.

in mano. -altare maggiore: v . altare, n. 1.

fiorini. -chiesa maggiore: v . chiesa, n. 11. -doppio