Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. IX Pag.33 - Da LIBRALE a LIBRARIO (4 risultati)

essi dovevano leggerlo. tommaseo [s. v .]: 'librai da stampa

libro '). librale, v . libbrale. libraménto, sm.

librando il rischio. tommaseo [s. v .]:. 4 librare le

1 bilancia '. libraria, v . libreria. librariaménte, avv

vol. IX Pag.392 - Da MADERÌZZARE a MADIDO (5 risultati)

di formaggio. tommaseo [s. v .]: 'madia': dicesi d'un

9. dimin. madièlla (v .), madièllo (v.)

madièlla (v.), madièllo (v .). = deriv. dal

resta a secco. tramater [s. v .]: 'madia': genere di conchiglie

una madia. tommaseo [s. v .]: 'madiata ': quanta

vol. IX Pag.393 - Da MADIÈ a MADONNA (6 risultati)

o da mai dio eh: v . maidé, madienò e madiesì; cfr

materiali vari. tramater [s. v .]: 'madia': quella sorte di

= comp. da madiè e no (v .). madière (madièro

salti del madiesì e del madienò: v . madienò, n. 2.

= comp. da madiè e si (v .). màdio, sm

= acer. m. di madia1: v . madièlla, n. 4.

vol. IX Pag.394 - Da MADONNA a MADONNA (3 risultati)

». tramater [s. v .]: * madonna ': in

madonna di loreto. tommaseo [s. v .]: * la madonna degli

erba madonna: erba della madonna (v . erba, n. 1).

vol. IX Pag.395 - Da MADONNARO a MADORNALE (13 risultati)

madonne? -essere donna e madonna: v . donna, n. 6.

essere bigotto. tommaseo [s. v .]: 'tutto crocifissi e madonne':

. p. petrocchi [s. v .]: 'pare una madonna in

. 21. dimin. madonnèlla (v .). -maddonnétta: piccola immagine

mosse dal vento. -madonnina (v .). -madonnino (v.

(v.). -madonnino (v .). -acer. madonnine (

grandi dimensioni. tommaseo [s. v .]: 'madonnone': immagine grande;

boccone. p. petrocchi [s. v .]: con tutte quelle madonnucce

m [i] a e donna (v .). madonnaro (dial

= comp. da madonna e vestito1 (v .). madonnèlla, sf

cosa avresti fatto? -madonnina infilzata: v . infilzato, n. 2.

alla vergine. tommaseo [s. v .]: * madonnina ': esclamazione

16-viii-258: quelle madornali ostriche inviatemi da v . a. s. io me le

vol. IX Pag.396 - Da MADORNALITÀ a MADRE (2 risultati)

blasfeme). migliorini [s. v .]: 'madòsca ': deformazione

l'educazione, che governa la casa (v . anche famiglia, n. 1

vol. IX Pag.397 - Da MADRE a MADRE (1 risultato)

reverenza. -madre patria: v . madrepatria. -luogo di origine e

vol. IX Pag.398 - Da MADRE a MADRE (12 risultati)

-in partic. eccles. casa madre: v . casa, n. 4.

mondo cristiano. tommaseo [s. v .]: 'chiesa madre': la metropolitana

o artistico. tommaseo [s. v .]: 'idee madri': principali,

discipline particolari. tommaseo [s. v .]: * scienza madre ':

di madre (o del vino): v . male2, n. 7.

7. 18. madre perla: v . madreperla. 19. agric.

pianta lonicera. -madre salvia: v . madresalvia. -madre selva: v

v. madresalvia. -madre selva: v . madreselva. 23. burocr.

25. chim. acqua madre: v . acqua, n. 6.

26. geol. roccia madre: v . roccia. 27. ling.

27. ling. madre lingua: v . lingua, n. 5.

28. meccan. madre vite: v . madrevite. 29. miner.

vol. IX Pag.399 - Da MADREBRANCA a MADREPERLA (4 risultati)

; partorire. tommaseo [s. v .]: 'divenir madre 'dicesi

. p. petrocchi [s. v .]: sorella che fece da madre

. p. petrocchi [s. v .]: 'pare una madre badessa

. prov. tommaseo [s. v .]: la madre è sempre madre