Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. IX Pag.226 - Da LOSENGA a LOTO (13 risultati)

deriv. losinga e deriv., v . lusinga e deriv. losmarino,

. = deriv. da rosmarino (v .), per dissimilazione (cfr.

rohlfs, 328). loss, v . loess. lossàrtro, sm.

frosone. tramater [s. v .]: 'lossia': genere d'uccelli

specie loxodonta africana o elefante africano: v . elefante. = voce dotta

marin. e aeron. linea lossodromica (v . lossodromico). carena, 2-340

una nave. tramater [s. v .]: 'tavole lossodromiche': tavole colle

laterale. tramater [s. v .]: 'lossopsia': vizio dell'occhio

loss ùria e deriv., v . lussuria e deriv. losura

= var. ant. di lussuria (v .). lót, v

v.). lót, v . luto2. lòt (lòth

loth. lóta, v . luta1. lòta { lòtta

. lotare e deriv., v . lutare e deriv. lotarìngio

vol. IX Pag.227 - Da LOTO a LOTO (2 risultati)

lutino i vetri. tommaseo [s. v .]: 'luto': composizione fatta

, i citisi. tommaseo [s. v .]: linneo ha portato il

vol. IX Pag.228 - Da LOTO a LOTTA (5 risultati)

dei lotofagi. tramater [s. v .]: 'loto falso': albero con

s. andrea'. idem [s. v .]: 'loto d'affrica': specie

-gì). che mangia il loto (v . lòto1). soderini, iii-6

, comp. da lòto1 e flavina (v .). lotolènto, v

v.). lotolènto, v . lutulento. lotòrio,

vol. IX Pag.229 - Da LOTTA a LOTTARE (6 risultati)

tronco. -lotta dei giganti: v . gigante, n. 14.

di vita. -lotta di classe: v . classe, n. 1.

di sostentamento. -lotta per resistenza: v . esistenza, n. 4.

. 4. -lotta per la vita: v . vita. d'annunzio, iv-2-432

le tempeste. tommaseo [s. v .]: il libeccio lottante co'flutti

stretto federalismo. tommaseo [s. v .]: forza lottante colla giustizia.

vol. IX Pag.230 - Da LOTTARE a LOTTERIA (6 risultati)

. p. petrocchi [s. v .]: si lottò con vari compagni

ferma stanza. tommaseo [s. v .]: 'lottare con armi disuguali

lotta co'venti. tommaseo [s. v .]: 'lottare co'venti

. locuz. -lottare con la morte: v . morte. -lottare per resistenza:

= comp. da lotta1 e ritto (v .). lottato (part.

con ordine. tommaseo [s. v .]: v'erano donne lottatrici altresì

vol. IX Pag.231 - Da LOTTISTA a LOTTO (4 risultati)

privatamente lotterie. migliorini [s. v .]: 'lottista ': chi

lotto. migliorini [s. v .]: previsioni lottistiche.

ha letto volentie- rissimo il giudizio di v . a. intorno a que'quadri de'

cassiere del lotto! tommaseo [s. v .]: 'lotto': l'uffizio

vol. IX Pag.232 - Da LOTTO a LUBRA (14 risultati)

locuz. -dare i numeri del lotto: v . numero. -mettere al lotto:

crusca, iii impress. [s. v .]: 'mettere al lotto': correre

. prov. crusca [s. v .]: * chi dal lotto spera

ted. loth. lotulénto, v . lutulento. lotume,

immoralità. tommaseo [s. v .]: 'lotume': immondizia morale

fatto le busecchie. tramater [s. v .]: 'lova '

lova: lupus eritematoso; lupo (v . lupo, n. 16).

di origine settentr., da lovo (v .). lovara, sf.

. (icxxrj. lu, v . lo1. lubaco, sm

p. petrocchi [s. v .]: * lubbionata ': azione

). tommaseo [s. v .]: ah! oggi il sior

meglio lasciarlo stare. idem [s. v .]: questo tempo ha la

lubegine. p. petrocchi [s. v .]: * aver le lubegine '

. i. [s. v .]: « lat. albùgo -inis