Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. IX Pag.11 - Da LIBERATA a LIBERATORE (2 risultati)

mediante esorcismo. tommaseo [s. v .]: 'ossesso liberato'dalla potestà

vegetale). tramater [s. v .]: 'liberato'dicesi di qualche organo

vol. IX Pag.165 - Da LIVELLO a LIVELLO (1 risultato)

11. idraul. livello di guardia: v . guardia1, n. 20.

vol. IX Pag.166 - Da LIVELLO a LIVELLO (1 risultato)

del reddito agrario di ciascun anno. v . borghini, 6-iv-343: quanto alle particulari

vol. IX Pag.167 - Da LIVELLOGRAFO a LIVIDEZZA (6 risultati)

di livello. tramater [s. v .]: 'livello': in alcuni luoghi

* scrivo '. livera, v . livra. li ver

, finirla. tommaseo [s. v .]: 'egli è bene liverarla'dicesi

var. ant. di deliberare (v .). lìvero, agg.

da lì e [i \ vi (v .). livia, sf.

chiaman litizonti. tommaseo [s. v .]: lividamente bianchiccio.

vol. IX Pag.169 - Da LIVIDORE a LIVIDURA (3 risultati)

prov. il fiato non fa lividi: v . fiato, n. 14.

. -le parole non fanno lividi: v . parola. 12. dimin.

-medie. lividura cadaverica: ipostasi (v . ipostasi2). -segno livido lasciato

vol. IX Pag.170 - Da LIVIERA a LIVRANZA (4 risultati)

= comp. da lì e iviritta (v . iviritto). livìstico,

molto questo medicamento. = v . levistico. livistóna, sf

livingstone o livistone. livita, v . levita. livore, sm

o rosto per lo megliore. = v . lievre; cfr. vicentino lievore 4

vol. IX Pag.171 - Da LIVRARE a LIVREA (1 risultato)

piem. livranssa. livrare, v . liverare. livrèa,

vol. IX Pag.172 - Da LIVREATO a LO (12 risultati)

da livrea. livrèfo e livrière, v . levrière. livro, v

v. levrière. livro, v . libro1. lizadrìa e deriv

. lizadrìa e deriv., v . leggiadria e deriv. lizio1

deriv. lizio1 e lizio2, v . ligio1 e licio2. lizza1

trainare '. lizzadro, v . leggiadro. lizzare, tr.

. da lizzare. lixignòlo, v . lissiniolo. lo1 (dial

prep. articolate allo, a lo (v . anche a2); dallo,

); dallo, da lo (v . anche da); dello, de

da); dello, de lo (v . anche di1); collo,

di1); collo, con lo (v . anche con); nello, ne

, ne lo, in lo (v . anche in1); sullo, su

in1); sullo, su lo (v . anche su). s

vol. IX Pag.173 - Da LO a LO (2 risultati)

. redi, 16-vi-344: supplico v . a. s. a perdonarmi l'

che la possiede o la abita (v . anche casa, n. io)

vol. IX Pag.174 - Da LOAMO a LOBIA (6 risultati)

= var. region. di lupa (v .). lobare, agg.

un lobo. tramater [s. v .]: 'arterie lobari 'diconsi quelle

organo). tramater [s. v .]: chaussier chiama * appendice lobare

da lob [o] e ectomia (v .); cfr. fr.

scarlatto fulgente. tramater [s. v .]: 'lobelia': genere di

, dal nome del genere lobelia (v .). lobelina, sf

vol. IX Pag.175 - Da LOBIA a LOCALE (9 risultati)

spigata ', dal lat. lóba (v . lobo). lobinina

= deriv. da lobo (v .), col sufi. med.

lobi dei cervelli. -lobo limbico: v . limbico, n. 2.

voce dotta, comp. da lobo (v .) e [pseudo] podio (

.) e [pseudo] podio (v .). lobósi, sm

in lobuli. tommaseo [s. v .]: 'lobolato'dicesi di quelle parti

. tramater [s. v .]: dicesi * lobulo del nervo

, secondo galeno. tramater [s. v .]: 'loc ':

verb. da locare. locagióne, v . locazione. locale1,

vol. IX Pag.176 - Da LOCALE a LOCALE (3 risultati)

ballare. - ente locale: v . ente, n. 5.

altri edifici e luoghi di culto (v . anche immunità, n. 1)

. 10. colore locale: v . colore, n. 19.