Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VIII Pag.60 - Da INOREVOLMENTE a INORME (12 risultati)

. da in-con valore negativo e organico (v .). inorganismo, sm

. da in-con valore negativo e organismo (v .). inorganizzàbile, agg

. da in-con valore negativo e organizzabile (v .). inorganizzato,

. da in-con valore negativo e organizzato (v .). inorganizzazióne, sf

. da in-con valore negativo e organizzazione (v .). inorgogliate, intr

= denom. da orgoglio (v .) col pref. in-con valore

= denom. da orgoglio (v .) col pref. in-con valore

= = denom. da oriente (v .) col pref. in-'verso '

. da in-con valore negativo e originalità (v .). inoriginato, agg

. da in-con valore intensivo e originato (v .). inoristana, sf

= var. ant. di inguistara (v .). inormare, tr.

= denom. da orma (v .) col pref. in-con valore illativo

vol. VIII Pag.61 - Da INORNATAMENTE a INORRIDIMÉNTO (4 risultati)

= var. ant. di enorme (v .). inornataménte, avv

artificiosità. tommaseo [s. v .]: così potremo non inornatamente dire

, schietto. tommaseo [s. v .]: la bellezza inornata può parere

d'intendere. tommaseo [s. v .]: lo stile dei primi pittori

vol. VIII Pag.663 - Da LACCIA a LACCIO (6 risultati)

. = deriv. da leccare (v .), con metatesi.

laccia. d'alberti [s. v .]: 'a prima laccia ',

nel tevere. = da aiaccia2 (v .) per aferesi. lacciàia,

amate. = da allacciare (v .) per aferesi. lacciarèlla

insidioso. tommaseo [s. v .]: 4 laccièro', che tende

cere. tramater [s. v .]: 'laccina', resina che costituisce

vol. VIII Pag.665 - Da LACCIO a LACCIO (1 risultato)

del feto. tramater [s. v .]: 'laccio', nastro di filo

vol. VIII Pag.666 - Da LACCIOLAIO a LACCOFILO (7 risultati)

d'uovo. tommaseo [s. v .]: 'laccio', lavoro disegnato sul

17. dimin. lacciòlo (v .); laccétto (v.)

lacciòlo (v.); laccétto (v .). = voce dotta,

. garza di drenaggio, setone (v . laccio, n. io).

voce dotta, comp. da lacca (v .) e dal tema del lat

sotterraneo. tramaler [s. v .]: * lacco', luogo sotterraneo

= deriv. probabil. da bislacco (v .). voce registr. dal

vol. VIII Pag.667 - Da LACCOLITE a LACERARE (7 risultati)

tramater [s. v .]: 'laccofilo genere d'insetti

. = deriv. da accone (v .), con la concrezione dell'articolo

alte donne. tramater [s. v .]: 'lacedemonie ', feste

dilania. tommaseo [s. v .]: i medici e chirurghi nelle

ogni conforto. tommaseo [s. v .]: 'dolore lacerante'assoluto,

. impressionante, sorprendente, meraviglioso. v . bellini, 455: la parte della

scarica distruttiva. tommaseo [s. v .]: 'scarica lacerante', dicesi il

vol. VIII Pag.670 - Da LACERATAMENTE a LACERATORE (2 risultati)

averan lo sfratto. tommaseo [s. v .]: 'lacerato ',

tutto pur disse. tommaseo [s. v .]: punta laceratrice. mani

vol. VIII Pag.671 - Da LACERATURA a LACERO (2 risultati)

, piaga. tommaseo [s. v .]: 4 lacerazione ', non

tanfi- teatro. tramater [s. v .]: 'lacerna', abito o mantello

vol. VIII Pag.672 - Da LACERO a LACERTA (9 risultati)

tormentato, addolorato: sconvolto. v . franco, 310: chi puote esser

uno strappo violento. -ferita lacero-contusa: v . lacero- contuso. -anat. foro

contuso. -anat. foro lacero-anteriore: v . lacero-anteriore. -foro lacero-posteriore: v

v. lacero-anteriore. -foro lacero-posteriore: v . lacero-posteriore. 16. bot.

moro della china. tramater [s. v .]: 'lacere'diconsi le foglie

l'uso. tommaseo [s. v .]: 'lacero'il consumo che si

= comp. da lacero1 e anteriore (v .). lacero-contuso, agg

= comp. da lacero1 e contuso (v .). lacero-posterióre, agg

= comp. da lacero1 e posteriore (v .). laceróso, agg.