gli stranieri. tommaseo [s. v .]: il ponto eussino, chiamato
di barberia. tommaseo [s. v .]: cime inospitali, non solo
il suo servizio. tommaseo [s. v .]: inumanamente e inospitalmente defraudato
a fallire. tommaseo [s. v .]: chi presto inossa, presto
= denom. da osso (v .) col pref. in-con valore illativo
si abbassano. tommaseo [s. v .]: moti inosservabilmente minimi.
piacer divenner ladri. tommaseo [s. v .]: * ladro di cuori '
tommaseo [s. v .]: * ladro '. chiamasi
intenti malvagi. crusca [s. v .]: 'essere 'o '
l'uom ladro. tommaseo [s. v .]: la tavola ruba più
è forzata spegnerli. crusca [s. v .]: * la guerra
ride sempre. tommaseo [s. v .]: non ride sempre la moglie
-prego di ladro non passa le forche: v . forca, n. 14.
di me oggi. tommaseo [s. v .]: ladretti che, a
mucchio di roba. idem [s. v .]: 'ladrino par più
incontra il gendarme. -ladrùncolo (v .). -vezzegg. ladràccio,
ombra libera. -gazza ladra: v . gazza, n. 1.
. ladro1. ladrocìnio, v . latrocinio. ladronàia e
guerra. tommaseo [s. v .]: il giuoco del lotto è
forza. tramater [s. v .]: 'ladronaia ', ingiusta
ladrone-, cfr. tommaseo [s. v .]: « 'ladronaglia '
territorio bergamasco. tramater [s. v .]: 'ladrone', differisce da 'assassino
detti dinari. tommaseo [s. v .]: ministro ladrone.
valore attributivo. tommaseo [s. v .]: conquistatore ladrone.
. di ladroneccio. ladronéggio, v . ladronéccio1. ladroneria,
e ladroneria. tommaseo [s. v .]: supera gli altri in ladroneria
, voracemente. tommaseo [s. v .]: ladronescamente abusare della vittoria.
averà fatto miseri. tommaseo [s. v .]: ladronesche imprese, non
. da ladrone. ladronézzo, v . ladronéccio1. ladronièra, sf
là e d [ov] unque (v .). làe { làie
all'evaporazione. tramater [s. v .]: * lagaccio ', la
. tramater [s. v .]: 'lagascèa', genere di piante
recipienti. tramater [s. v .]: 'lagenaria', aggiunto di piante
mondiale. migliorini [s. v .]: * lager ', *
i rami. tramaier [s. v .]: 'lagersremia ', genere
in isvezia. tommaseo [s. v .]: 'lagerstròmia', albero nativo
fabbricare carta. tramater [s. v .]: 'lagetta ', genere
per fame funi. tommaseo [s. v .]: 'la- gètta '
= deriv. da aggio (v .), con concrezione dell'articolo
. per giustapposizione di là e giù (v .). laggi uso (
. per giustapposizione di là e giuso (v .). lagheggiare, intr.
ironia e derisione. tommaseo [s. v .]: * essere
non iemali. tommaseo [s. v .]: 'lagnanza'. mancava questa
lagnarsi. tommaseo [s. v .]: 'lagnanze', farle sentire,
ottenuto). tommaseo [s. v .]: non mi lagno della mia
lagnosi. tramater [s. v .]: 'lagnia', libidine,
una censura. tommaseo [s. v .]: 'lago 'dice e
-figur. tramater [s. v .]: 'lagoecia', genere di
cardiaco. d'alberti [s. v .]: 'lagoftalmia', malattia delle pal
: lava allo stato liquido [s. v .]: 'lagoftalmia', con questo nome