= denom. da orpello (v .) col pref. in-con valore
inorpellatura di dottrina. inorranza, v . inoranza. inorribilito,
, dal nome del genere lacerta (v .). lacertifórme, agg
, dal nome del genere lacerta (v .). la cèrto1,
oblique. tommaseo [s. v .]: * lacerti 'o *
lacertus (virgilio) * lucertola '(v . lacerta). lacertofulvina
! = deriv. da lacerto (v .) sul modello dei dimin. latini
tubolare. tramater [s. v .]: 'lachenalia', genere di
acqua. tramater [s. v .]: 'lachesi ', genere
i giorni dei mortali. lachista, v . laghista. laci, avv.
vermicelli di pasta. tramater [s. v .]: 'lacinie ',
lacistemacee. tramater [s. v .]: 'lacistema', genere di
, dal nome del genere lacistema (v .). lacmo, sm
. laco e deriv., v . lago e deriv. lacóne
interno. tramater [s. v .]: 'chiave laconica', chiave ingegnosa
longe a chi tene el luoco ovi è v . s. rev. ma e
, la quale è troppo naturale in v . s. tesauro, 2-8: gli
: se l'arrivata della graziosa letra di v . s. non fusse in congiuntura
laconeggiare. tommaseo [s. v .]: * laconizzare ', usare
voce dial. deriv. da acoro (v .) con la concrezione dell'articolo
chiama lacotomo. tramater [s. v .]: 'lacotomo'. linea retta parallela
; cfr. fr. lacre (v . lacca3). lacrima (ant
suoi sospiri. tommaseo [s. v .]: * rivi di lagrime'suonerebbe
infranto? -lacrime di coccodrillo: v . coccodrillo, n. 4.
lagrime di sangue. tommaseo [s. v .]: 'lagrime di sangue '
misericordia divina. tommaseo [s. v .]: 'dono delle lagrime', facoltà
senza fine. tommaseo [s. v .]: modo potente. 'figliuolo di
di cristo. tommaseo [s. v .]: titolo di libro, ma
lagrima. tommaseo [s. v .]: * lagrima ', tumore
corone e rosari. tramater [s. v .]: 'lagrima'o 'lagrima di
mi comanda che io faccia pervenire a v . a. s. una scatoletta entrovi
in polvere. tommaseo [s. v .]: 'lagrima batavica ',
e umiliazioni. tommaseo [s. v .]: mangiare un pane bagnato di
di piangere. tommaseo [s. v .]: 'ha le lagrime in
pianto dirotto. tommaseo [s. v .]: le lagrime gli cadevano a
lasciarsi commuovere. tommaseo [s. v .]: 'non ha lagrime per gli
limiti estremi. tommaseo [s. v .]: non ho più lagrime,
funerarie). tommaseo [s. v .]: nelle iscrizioni 'posero con
. » e d'alberti [s. v .]: « i notomisti,
bianchi. tramater [s. v .]: dicesi 'lagrima'o 'lagrima cristi'
canale naso-lacrimale). -caruncola lacrimale: v . caruncola. bencivenni,
sacco lacrimale, detto doccia lacrimo-nasale (v . doccia1, n. 2).
, cilindroma. tramater [s. v .]: 'tumore lagrimale ',
lagrimali ». tommaseo [s. v .]: 'vasi lagrimali', negli antichi
nei ruminanti. tommaseo [s. v .]: 'lacrimatoio', regione della testa
non so donde. tramater [s. v .]: 'lagrimatorio', che serve
collo lungo. tommaseo [s. v .]: 'lagrimatorio', termine di
. sgocciolio. tramater [s. v .]: 'lagrimazióne', malattia di alcune
. deplorevolmente. tommaseo [s. v .]: facezie lagrimevolmente ridicole.
con giustapposizione di lacrima e singhiozzevole (v .). lacrimite, sf