la aria gridato fino al cielo che v . s. domandassi più che non fa
ingiustizia. -gridare in testa: v . testa. -gridare a voce:
. testa. -gridare a voce: v . voce. -gridare coi tuoni o
o la crociata addosso a qualcuno: v . croce, n. 38; crociata1
n. 1. -gridare pietà: v . pietà. = dal lat.
. = denom. da pianta (v .) col pref. in- (assimilato
. = denom. da pianta (v .) col pref. in- (assimilato
. venez. impizzàr 'accendere'(v . impiato e impicciare2). impiastracarte
dall'imp. di impiastrare e carta (v .). impiastracartèlli (impiastra cartèlli
dall'imp. di impiastrare e foglio (v .). impiastragióne, v
v.). impiastragióne, v . imfiastrazione. impiastraménto,
(a una struttura architettonica). v . borghini, i-iv-4-178: è molto minore
dall'imp. di impiastrare e scartabello (v .). impiastrata, sf
= incrocio di impiastrare e pasticciare (v .). impiastricciata, sf.
... a la quale morta con v . monti cerca in vano la età
-impiastro di tre, di cinque farine: v . farina, n. 11.
) con valore intensivo e piazzare (v .). impiccabilità, sf.
delle persone. tommaseo [s. v .]: datemi quattro linee d'un
di corda in casa dell'impiccato: v . corda, n. 6.
dall'imp. di impicciare e mestiere (v .). impicciare1, tr
. = denom. da piccino (v .) col pref. in- (assimilato
. da picciolo, variante di piccolo (v .) col pref. in- (
. da picciolo, variante di pìccolo (v .) col pref. in- (
. = denom. da piccolo (v .) col pref. in- (assimilato
. = denom. da piccolo (v .) col pref. in- (assimilato
. = denom. da pidocchio (v .) col. pref. in- (
. = denom. da pidocchio (v .) col pref. in- (assimilato
im-) * sopra 'e piede (v .). impièdi2 [impiède
il resto del. corpo: come, v . g., per camminare si impiegano
) con valore negativo e pieghevolezza (v .). impiègo, sm
= comp. da impiego e mania (v .). impienare, tr
= denom. da pieno (v .) col pref. in- (assimilato
un'altra non meno empia e scellerata. v . borghini, 4-ii-532: questa mattina
. impietas -àtis, da impius1empio '(v . empietà). impietanza
= deriv. da impietà (v . pietanza). impietosiménto, sm
= denom. da pietoso (v .) col pref. in- (assimilato
riguardo, sbrigativo, grossolano. v . martelli, 2-13: diminuir del merito
) con valore negativo e pietóso (v .); cfr. fr. impiteux
. = denom. da pietra (v .) col pref. in- (assimilato
. = denom. da pietra (v .) col pref. in- (assimilato
= comp. da pigliare (v .) col pref. in- (assimilato
= denom. da pigmeo (v .) col pref. in- (assimilato
. = denom. da pignatta (v .) col pref. in- (assimilato
. impìgnere e deriv., v . impingere e deriv. impignolato
. = deriv. da pignone1 (v .) col pref. in- (assimilato
) con valore negativo e pignoratile (v .). impignorabilità, sf.
= denom. da pigro (v .) col pref. in- (assimilato
. = denom. da pigro (v .) col pref. in- (assimilato
. = denom. da pila (v .) col pref. in- (assimilato
= denom. da pillacchera (v .) col pref. in- (assimilato